
A dirlo è l’European Best Destinations. Viminale contrattacca: “i dati non combaciano con i nostri”
L’Italia è fuori dalla classifica delle 25 mete europee più sicure. A dirlo è l’European Best Destinations. «Al giorno d’oggi la sicurezza determina in gran parte dove vorrai trascorrere le tue vacanze, quindi abbiamo selezionato per te le destinazioni europee più sicure. Abbiamo individuato quelle destinazioni dove furto, tasso di criminalità e molestie sono al di sotto della media europea, rendendole così le destinazioni più sicure in Europa», si legge sul sito.
Il Viminale però non è d’accordo. Secondo il report di dicembre, diffuso dal ministero dell’Interno, l’Italia rimane una città sicura. Bisognerà attendere i dati di quest’anno per capire chi ha ragione.
Intanto secondo la classifica sul podio delle città più sicure c’è Basilea, in Svizzera, città dall’alta qualità della vita e dal tasso di criminalità più basso d’Europa, seguita da Ginevra e Varsavia. Quarto posto per Lubiana, quinto per Vienna e sesto per Zurigo. Nella Top 25 ci sono poi Oporto, in Portogallo, Zagabria, in Croazia, Reykjavík in Islanda, Lisbona, Fiume e Brasov, in Romania.
FOTO: SHUTTERSTOCK