
A Stoccolma la riunione informale dei ministri delle finanze e dei banchieri centrali della zona euro, un’occasione per un primo confronto sulla proposta di riforma del patto di stabilità. Raffica di dati macro
Aprono positive le Borse europee nell’ultima seduta della settimana. In avvio il Dax avanza dello 0,35%, il Cac40 dello 0,16%, il Ftse100 dello 0,20% e il Ftse Mib dello 0,34% a 27.250 punti
I futures di Wall Street sono invece deboli (-0,08% quello sul Dow Jones e -0,07% quello sull’S&P500) dopo che Amazon ha sì registrato utile e i ricavi nel primo trimestre 2023 sopra le attese degli analisti, ma ha segnalato che la crescita del cloud rallenterà ulteriormente.
Il cambio euro-dollaro vale 1,10072 (-0,16%) e tra le materie prime salgono i prezzi del petrolio (Wti +0,51% a 75,14 dollari al barile e Brent +0,71% a 78,70 dollari al barile), non quello dell’oro (-0,33% a 1.992 dollari l’oncia).
Lato macro è in arrivo una raffica di dati. Si inizia alle 8:45 con il Pil, i consumi familiari e l’inflazione anno su anno di aprile della Francia. Alle 9 il Pil del primo trimestre 2023 della Spagna e l’inflazione anno su anno di aprile. Alle 9:55 la disoccupazione di aprile delle Germania e il Pil del primo trimestre 2023, oltre ai prezzi import. Alle 10:00 il Pil anno su anno del primo trimestre 2023 dell’Italia, retribuzioni contrattuali e fatturato industria, mentre alle 11:00 il Pil anno su anno dell’Europa del primo trimestre 2023. Alle 14 esce l’inflazione anno su anno di aprile delle Germania, poi i redditi e le spese personali Usa. Alle 15:45 il Pmi Chicago di aprile e per finire alle 16:00 la fiducia dei consumatori di aprile dell’Università del Michigan.
In uscita i conti trimestrali di Exxon e Chevron. Oggi è anche la Giornata della Ristorazione. A Stoccolma la riunione informale dei ministri delle finanze e dei banchieri centrali della zona euro, un’occasione per un primo confronto sulla proposta di riforma del patto di stabilità.