
FMI: bisogna combattere l’alta inflazione
Il Fondo Monetario Internazionale ha invitato la Banca Centrale Europea a continuare ad aumentare i tassi di interesse fino alla metà del 2024 e i ministri delle finanze dell’Unione Europea a inasprire la politica fiscale per ridurre l’alta inflazione. Tutto questo alla vigilia della riunione dei ministri delle finanze e dei governatori delle banche centrali dell’UE che si terrà domani a Stoccolma.
L’inflazione rimane la preoccupazione maggiore e bisogna fare di tutto per riportare l’obiettivo al 2%. «La nostra principale raccomandazione politica è di sconfiggere l’inflazione e ciò significa che dobbiamo usare lo strumento della politica monetaria. Per la BCE ciò significa un ulteriore inasprimento, un inasprimento più lungo – stimiamo fino alla metà del 2024 – al fine di riportare l’inflazione all’obiettivo nel 2025. L’inflazione è una tassa, in particolare per i poveri, e deve essere affrontata», ha dichiarato il capo del Dipartimento europeo del FMI Alfred Kammer.
FOTO: SHUTTERSTOCK
LEGGI QUI TUTTE LE NEWS SULLA BCE