
Sul fronte della gestione del patrimonio, l’esercizio si è chiuso con un avanzo contabile pari a 144,9 milioni di euro
Via libera al bilancio 2022 della Fondazione Cariplo, anno nel quale l’ente di origine bancaria ha sostenuto 1.176 progetti a fronte di un’attività filantropica per 141,5 milioni di euro.
Sul fronte della gestione del patrimonio, l’esercizio si è chiuso con un avanzo contabile pari a 144,9 milioni di euro e il Fondo di stabilizzazione delle erogazioni ora ha una consistenza di circa 320 milioni. È stato anche presentato il bilancio di fine mandato: negli ultimi quattro anni sono stati donati 556,4 milioni di euro per la realizzazione di 4.502 progetti di utilità sociale.
Nella seduta odierna, la Commissione centrale di beneficenza ha designato i 28 membri che rimarranno in carica per i prossimi 4 anni. Nei prossimi giorni, gli eletti si insedieranno e procederanno alla nomina del nuovo presidente – che sarà con ogni probabilità Giovanni Azzone – del nuovo cda e del Collegio sindacale.
«Oggi – spiega il presidente della Fondazione Cariplo, Giovanni Fosti – si conclude il mandato degli Organi che si sono insediati nel maggio 2019. Gli anni che abbiamo vissuto sono stati decisamente fuori dall’ordinario e hanno sollecitato le nostre persone e le nostre comunità con sfide difficili perfino da immaginare. In questi quattro anni abbiamo cercato di rispondere in modo concreto alle esigenze del presente tenendo sempre lo sguardo rivolto al futuro, investendo per rafforzare l’infrastruttura di legame nella comunità e per generare opportunità di crescita per tutte le persone e i territori. Alle persone con cui abbiamo condiviso questi anni in Fondazione Cariplo, in particolare ai componenti degli Organi della Fondazione e a tutti i collaboratori, va la mia gratitudine. Ai nuovi membri della Commissione Centrale di Beneficenza, che guideranno la Fondazione nei prossimi anni, va il mio più caloroso benvenuto e i miei più sinceri auguri di buon lavoro».
(foto FONDAZIONE CARIPLO)