Nato in America, può essere celebrato da chiunque, non ha valore legale ma consente un ampio taglio delle spese
Quello più famoso è stato, recentemente, tra Marta Fascina e Silvio Berlusconi ed è forse grazie a questo che i matrimoni simbolici, in Italia, risultano essere in aumento. Complice anche l’aumento dei prezzi che, indubbiamente, ha a sua volta influito su un settore, quello dei matrimoni, che indubbiamente, da sempre comporta una serie di spese notevoli.
Tanto che, secondo l’osservatorio Compass, molte coppie sono costrette a dilazionare il pagamento. Infatti, il prezzo medio per un matrimonio negli ultimi 3 anni è arrivato a 20mila euro. In questo, gli abiti dei due protagonisti incidono per l’11,4%
Da qui la volontà di preferire un matrimonio simbolico: nessun valore legale ma anche una serie di spese che possono essere tagliate. Inoltre può essere utile anche per non includere tutti gli ospiti che, per galateo o convenienze familiari, solitamente si impongono in un matrimonio effettivo.
Nato in America, può essere celebrato da chiunque, anche da chi non ha l’autorità legale o religiosa per farlo e, come detto, molte parti dell’intera cerimonia possono essere personalizzate.
FOTO: SHUTTERSTOCK