“I regolamenti devono preservare un ambiente aperto e in via di sviluppo, per l’ulteriore sviluppo della tecnologia AI ed essere basati su valori democratici”, si afferma in una dichiarazione congiunta dei ministri

I ministri per la digitalizzazione e la tecnologia dei paesi del G7 hanno raggiunto un accordo per introdurre regolamenti per l’uso e lo sviluppo dell’intelligenza artificiale (AI).
“I regolamenti devono preservare un ambiente aperto e in via di sviluppo, per l’ulteriore sviluppo della tecnologia AI ed essere basati su valori democratici”, si afferma in una dichiarazione congiunta dei ministri.
I paesi del G7 sono Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti. L’intelligenza artificiale come il robot ChatGpt ha preso piede nel mondo negli ultimi mesi ed è stata adottata da molti. Allo stesso tempo, la tecnologia è stata accolta con scetticismo dalle autorità e da alcuni esperti.
LEGGI ANCHE Regole per ChatGPT: nella prossima agenda dei G7 di Hiroshima