
Nel pomeriggio a Roma, in piazza San Giovanni, si svolgerà il concertone: nove ore di musica dal vivo e circa cinquanta artisti
L’edizione del Primo Maggio 2023, promossa da Cgil, Cisl, Uil, sarà dedicata alla Carta costituzionale, in occasione dei 75 anni dalla sua entrata in vigore.
Sarà la città di Potenza a ospitare la tradizionale manifestazione che si terrà a partire dalle ore 10 in piazza Mario Pagano. Sul palco, dopo gli interventi delle lavoratrici, dei lavoratori e di una pensionata, alle ore 12.10, prenderanno la parola nell’ordine i tre segretari generali: Pierpaolo Bombardieri, Luigi Sbarra e Maurizio Landini.
”Nella Costituzione – sottolineano le tre confederazioni – il lavoro viene riconosciuto come il primo principio fondamentale della Repubblica Italiana, un diritto personale e un dovere sociale che deve essere garantito e valorizzato. Abbiamo scelto Potenza come città simbolo della difficile situazione del meridione, ma anche come luogo dal quale partire per una nuova stagione di rilancio e crescita del Sud”.
Nel pomeriggio a Roma, in piazza San Giovanni, si svolgerà il concertone: nove ore di musica dal vivo e circa cinquanta artisti.
LEGGI ANCHE Dl Lavoro, sindacati a Palazzo Chigi. Landini: “Cdm il 1° Maggio, atto di arroganza”