
Hsbc annuncia il programma di buycack da due miliardi di dollari. Pressioni dall’azionista Ping An per scorporare le operazioni in Asia
Hsbc festeggia un inizio 2023 scoppiettante. Il gruppo bancario anglo-cinese ha chiuso il primo trimestre con un rimbalzo dell’utile netto di gruppo, +274,8% a 10,327 miliardi di dollari. Nello stesso periodo per il gruppo i profitti ante imposte sono aumentati del 210,9% su base annua, da 4,144 miliardi a 12,886 miliardi.
La cessione delle attività di retail banking in Francia a My Money Group, controllata dal fondo americano Cerberus, è ora “meno certa“, ha indicato Hsbc. «Ciò è dovuto ad un incremento inaspettato dei tassi di interesse in Francia, che aumenterà l’importo del capitale richiesto dall’acquirente al termine dell’operazione», ha precisato ancora.
La pressione su Hsbc è aumentata da quando il suo maggiore azionista, il gruppo assicurativo cinese Ping An, ha chiesto alla banca di scorporare le sue operazioni asiatiche, come parte di una “ristrutturazione strategica” volta a sbloccare valore per gli azionisti. Il colosso bancario, che realizza la maggior parte dei suoi profitti in Asia, ha invitato i suoi azionisti a votare contro la proposta che però sta guadagnando terreno tra gli investitori che lamentano l’annullamente dei dividendi da parte della banca durante la pandemia.
Il gruppo ha annunciato un buyback da due miliardi di dollari.
FOTO: SHUTTERSTOCK