logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Siccità, produzione mais -22%. Olio quasi dimezzato

Giulia Guidi
2 Maggio 2023
Siccità, produzione mais -22%. Olio quasi dimezzato
  • copiato!

Lo ha detto il presidente di Ismea Frascarelli, in audizione davanti alle commissioni Ambiente e Industria del Senato sul dl siccità “La produzione agricola è stata fortemente condizionata negli ultimi anni […]

La situazione del lago di Ceresole Reale, in provincia di Torino: un tempo coperto di neve fino a metà aprile, oggi (26 aprile 2023) completamente privo di neve e asciutto in larga parte ANSA/JESSICA PASQUALON

Lo ha detto il presidente di Ismea Frascarelli, in audizione davanti alle commissioni Ambiente e Industria del Senato sul dl siccità

“La produzione agricola è stata fortemente condizionata negli ultimi anni ma soprattutto nel 2022 in conseguenza della siccità. Abbiamo avuto una riduzione nel settore del mais del 4,2% per la superficie, gli ettaraggi e gli investimenti, ma soprattutto una riduzione delle rese unitarie del 19% e una riduzione della produzione del 22% rispetto al 2021. Una situazione analoga, meno rilevante rispetto al mais, la abbiamo avuta nel settore del frumento duro, la cui produzione è stata ridotta del 9,2%, e nel settore del frumento tenero, colpito da una riduzione del 9,6% nel 2022 rispetto al 2021”.

Lo ha detto il presidente di Ismea (Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare), Angelo Frascarelli, in audizione davanti alle commissioni Ambiente e Industria del Senato sul dl siccità. “La siccità ha colpito anche le colture arboree non oggetto di irrigazione, in particolare l’olio di oliva, la cui produzione nel 2022 è stata la più scarsa dell’ultimo decennio, ma la tendenza generale nel settore è di una costante diminuzione della produzione: siamo passati da quasi 500mila tonnellate del 2013 a meno di 300mila tonnellate. Una situazione analoga – ha concluso – riguarda il riso che nel 2022 ha raggiunto il minimo storico di produzione, essendo stato colpito per la prima volta dal fenomeno della siccità. Ma questo lo possiamo evidenziare anche in altri settori dell’ortofrutta e del pomodoro da industria”.

LEGGI ANCHE Olio, la Xylella ha già ucciso 21 milioni di ulivi

(foto ANSA)

  • riso
  • olio
  • siccità

Ti potrebbero interessare

Materie prime sempre più costose. Il cibo rischia di diventare un lusso?
Economia
14 Settembre 2024
Materie prime sempre più costose. Il cibo rischia di diventare un lusso?
Dal riso al cacao, passando per il caffè ed altri generi alimentari, la volatilità è sempre più forte. Colpa del…
Guarda ora
Corea del Sud, l’export di prodotti alimentari balza del 5,2% nel primo semestre
Economia
4 Luglio 2024
Corea del Sud, l’export di prodotti alimentari balza del 5,2% nel primo semestre
A fare da traino è stata la maggiore domanda di noodles istantanei e di articoli di riso lavorati
Guarda ora
Filippine, aumenta l’inflazione: +3,7% per i prezzi al consumo su anno
Economia
5 Aprile 2024
Filippine, aumenta l’inflazione: +3,7% per i prezzi al consumo su anno
Pesa l’inflazione del riso che tocca il livello più alto degli ultimi 15 anni
Guarda ora
Produzione riso italiano -15%: colpa del caldo estremo
Economia
30 Settembre 2023
Produzione riso italiano -15%: colpa del caldo estremo
A pesare, oltre agli effetti del clima sono gli squilibri causati dalle importazioni con le manovre dell'India che ha bloccato…
Guarda ora
Riso, giù la produzione in Italia del 30%
Economia
8 Settembre 2023
Riso, giù la produzione in Italia del 30%
Tutta colpa del balzo dei costi e del clima che ha determinato una riduzione delle semine, con la messa a coltura…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993