
La norma riguarda le nuove costruzioni. Esentati gli ospedali ed altre infrastrutture critiche
A New York saranno banditi i fornelli a gas nelle nuove costruzioni a partire dal 2025 e per gli edifici con meno di sette piani dal 2026. Per gli altri, più alti, dal 2029. Tutti dovranno allacciare le utenze alla rete elettrica. Gli edifici già costruiti, invece, non dovranno apportare modifiche. Unici ad essere esenti dalla nuova misura saranno gli ospedali, le infrastrutture critiche e gli stabilimenti alimentari commerciali.
A deciderlo Assemblea e Senato che hanno approvato il pacchetto del governatore Kathy Hochul. Si tratta di una vittoria dei movimenti ambientalisti interessati a tagliare la dipendenza dai combustibili fossili, ma anche di una notizia che, però, ha portato con sé non poche polemiche. Infatti i gruppi industriali del gas, accompagnate anche dall’appoggio di ristoranti e produttori di elettrodomestici, hanno già dichiarato battaglia. In particolare il senatore repubblicano dello Stato di New York Robert Ortt definisce il provvedimento come «Un divieto incostituzionale, primo nella nazione, sugli allacciamenti al gas naturale nelle nuove costruzioni farà lievitare le bollette e aumenterà i costi delle abitazioni».
FOTO: PIXABAY