
La causa non è nell’aumento della materia prima ma nel taglio delle agevolazioni
Purtroppo il calo della bolletta del gas non è durato molto. Infatti, per aprile, quindi nemmeno 3 mesi dopo l’arrivo delle riduzioni, la bolletta tornerà a salire. A comunicarlo è proprio l’Arera, l’Autorità pubblica di regolazione per energia, reti e ambiente secondo le cui previsioni ad aprile si dovrebbe registrare un aumento di +22,4% su marzo.
Un incremento che è dovuto non al prezzo della materia prima che, invece, ha registrato un calo sul prezzo medio, ma principalmente a causa di quegli aiuti precedentemente decisi dal governo ed attualmente cancellati. In particolare di quella componente di sconto Ug2 chiamata in causa per compensare gli aumenti. Infatti sul mercato di Amsterdam il gas continua a vedere ancora limato il suo prezzo. Di poche ore fa la conferma che il future sul metano con consegna a giugno ha chiuso in ribasso del 2% a 36,7 euro al Megawattora.
FOTO: Imagoeconomica