
In aumento anche l’Ebitda, in calo l’indebitamento (-1,9%)
Enel ha pubblicato i conti riguardanti il primo trimestre dell’anno da cui risulta che l’azienda ha registrato in questi primi tre mesi un aumento di quasi il 22% (21,8%) dell’Ebitda ordinario a 5,5 miliardi di euro.
Bene anche l’utile netto ordinario a 1,5 miliardi di euro (ovvero +1,9%). Voce in calo, invece, per i ricavi che rispetto al primo trimestre del 2022 avvertono un calo anche sensibile, del 22,6% assestandosi a 26,41 miliardi. La causa del calo in questione, rende noto il gruppo, è da ricercarsi nella “normalizzazione del contesto energetico”.
Nella stessa occasione della presentazione dei conti Starace ha considerato quelli trascorsi in Enel (lascerà la sua carica di Ceo al prossimo rinnovo delle nomine) come «molto soddisfacenti e pieni di entusiasmo per lo sviluppo di questo Gruppo. Sono convinto che i prossimi anni saranno ugualmente soddisfacenti».
FOTO: SHUTTERSTOCK