
Stellantis ha confermato il lancio di 9 nuovi modelli entro la fine del 2023 e per la fine del 2024 l’offerta di auto Bev totale arriverà a 47
Fatturato in crescita per Stellantis. Nel primo trimestre la casa automobilistica ha registrato una crescita dei ricavi del 14% a 47,2 miliardi di euro, principalmente grazie all’aumento delle consegne e ai prezzi. Le consegne consolidate sono aumentate nel 7% a 1,476 milioni di unità.
Al 31 marzo 2023 gli stock complessivi di auto nuove sono arrivati a 1,302 milioni di unità riflettendo un ritorno a livelli normali di stock, comprese 384 mila unità di auto del gruppo.
Per quanto riguardo il dividendo di 1,34 euro approvato dall’assemblea, sarà pagato il 4 maggio agli azionisti. La prima tranche di 500 milioni di euro del programma di buyback da 1,5 miliardi dovrebbe essere conclusa entro giugno 2023.
Il gruppo automobilistico ha confermato il lancio di 9 nuovi modelli entro la fine del 2023 e per la fine del 2024 l’offerta di auto Bev totale arriverà a 47.
«Il 2023 è partito bene per Stellantis, mantenendo lo slancio di un eccellente 2022 e registrando robuste consegne e ricavi netti in tutti i segmenti. La nostra presenza globale e il nostro portafoglio di prodotti diversificato significano che siamo ben posizionati per continuare a fornire una forte performance finanziaria durante tutto l’anno. Aggiungeremo 9 nuovi veicoli elettrici a batteria alla nostra offerta di prodotti quest’anno, continuando il nostro viaggio per offrire una mobilita’ pulita, sicura e conveniente per tutti», ha detto il direttore finanziario di Stellantis, Richard Palmer, commentando i conti del primo trimestre.
FOTO: SHUTTERSTOCK