
Tutte le altre voci, dal Mac all’iPad sotto le attese
Ancora iPhone come punta di diamante. Infatti è proprio la vendita del telefonino che ha aiutato Apple a superare le aspettative di Wall Street, aspettative peraltro piuttosto deboli a detta di molti. Anche perché le vendite complessive di Apple sono diminuite per il secondo trimestre consecutivo.
«È stato un trimestre abbastanza buono pe quanto riguarda l’iPhone, in particolare rispetto al mercato» secondo quanto dichiarato dal CEO di Apple, Tim Cook che ha aggiunto che il trimestre è stato «migliore di quanto ci aspettassimo».
In particolare le entrate ammontano a 94,84 miliardi di dollari contro i 92,96 previsti Buono il risultato anche per il margine lordo : 44,3% rispetto al 44,1% previsto. In calo, come detto, l’utile netto: 24,16 miliardi di dollari invece dei 25,01 miliardi dello stesso periodo dell’anno scorso.
A vincere su tutti è stato l’iPhone: con vendite per 51,33 miliardi di dollari invece dei 48,84 miliardi previsti. Tutti gli altri prodotti, invece, sono risultati sotto le attese. Le entrate del Mac sono state pari a 7,17 miliardi di dollari, meno dei 7,80 miliardi previsti e lo stesso per l’iPad (6,67 miliardi rispetto ai 6,69 previsti).
FOTO: SHUTTERSTOCK