
Secondo l’associazione ci sono elementi interessanti per permettere la semplificazione di molte regole fiscali ed aiutare le piccole imprese
I rappresentanti di Confartigianato si esprimono favorevolmente sul Disegno di legge delega sulla riforma fiscale. I rappresentanti dell’associazione, infatti, in audizione alla Commissione Finanze della Camera sul Ddl di riforma del sistema tributario hanno sottolineato che tra i principi di delega esistono elementi che, anche secondo le loro osservazioni, possono migliorare l’efficienza dei tributi e riequilibrare il rapporto tra contribuenti e Amministrazione finanziaria.
Tra questi la possibilità di equiparare la no tax area delle persone fisiche a prescindere dal reddito o la possibilità per le piccole imprese, di un concordato preventivo biennale.
FOTO: Shutterstock