
In fase di revisione anche il browser Edge
Mossa strategica indiscutibilmente utile per Microsoft è stata quella di integrare l’AI nella barra di ricerca di Bing. Una mossa che, a tre mesi dall’iniziativa, ha portato con sé un bilancio positivo proprio perché l’iniziativa non solo ha permesso di rendere la tecnologia più accessibile ma, grazie al confronto con gli utenti (circa 500 milioni di utenti ogni mese), ha permesso il suo perfezionamento.
A confermarlo è Yusuf Mehdi, Corporate Vice President e Consumer Chief Marketing Officer di Microsoft che ricorda, tra le altre cose, anche la necessità di un approccio responsabile.
Il nuovo Bing nasce con l’intenzione di ottimizzare ancora di più e ricerche degli utenti permettendo, quindi, di evitare le perdite di tempo e, soprattutto, la mancata risposta alla domanda che un ipotetico utente potrebbe porre. Inaltre parole il suo scopo sarà quello di aiutare gli utenti a trovare più facilmente le informazioni desiderate.
L’integrazione con Image Creator sarà seguita da un’estensione che permetta di creare immagini a partire dalle oltre 100 lingue conosciute dal sistema. Parallelamente si ci si sta preparando anche ad una revisione del browser Edge con una nuova grafica ma soprattutto con nuove funzionalità ed interazioni.
FOTO: Shutterstock