
La riforma dei procedimenti fiscali «non ha bisogno di risorse»
Secondo il viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, intervenuto all’assemblea dei commercialisti, per l’ok del Parlamento alla delega fiscale non ci sarà da aspettare. Infatti, stando alle sue previsioni, non è da escludere che il via libera arrivi «prima della pausa estiva. Poi tra settembre e dicembre potremo approvare i primi decreti delegati» .
Il rappresentante del dicastero ha quindi aggiunto che «bisognerà rivedere i meccanismi delle tax expenditure. Oggi abbiamo 227 crediti di imposta per 36 miliardi. Alcuni sono sacrosanti, ma si può fare una bonifica, un po’ di sistemazione».
Alcuni elementi come la dichiarazione dei redditi, l’accertamento, la riscossione, ovvero la riforma dei procedimenti fiscali «non ha bisogno di risorse, e con la buona volontà di tutti, maggioranza e opposizione, credo di possa lavorare e trovare condivisione per fare in modo che il primo di gennaio questa parte sia smarcata».
FOTO:ANSA/FABIO FRUSTACI