
Il gruppo automobilistico Volkswagen ha registrato nel primo trimestre un calo dell’utile netto del 29,9% a 4,7 miliardi di euro, mentre il fatturato è aumentato del 22%
Salgono i ricavi in casa Volkswagen. Nel primo trimestre 2023 risultano in crescita del 22% a 76 miliardi di euro trainati principalmente da una ripresa dei volumi di vendita in Europa e Nord America. Inoltre, il miglioramento dei prezzi ha avuto un effetto positivo.
L’utile operativo è aumentato del 35% a 7,1 miliardi di euro, mentre il risultato netto è in calo del 29,9% a 4,7 miliardi di euro, attribuibile a un effetto contabile. L’effetto contabile, spiega la casa automobilistica, è legato alle operazioni di copertura delle materie prime che hanno notevolmente gonfiato il reddito operativo lo scorso anno.
«Volkswagen Group ha avuto un inizio incoraggiante per il 2023 con una forte crescita dei ricavi e dell’utile operativo prima degli effetti negativi derivanti dalle operazioni di copertura delle materie prime – ha commentato il CFO Arno Antlitz. – Sulla base di questa solida performance e di un portafoglio ordini di 1,8 milioni di veicoli alla fine del primo trimestre, confermiamo le nostre prospettive finanziarie per il 2023».
In particolare per l’intero anno il gruppo continua ad aspettarsi un ritorno operativo sulle vendite compreso tra il 7,5 e l’8,5%. Le vendite dovrebbero aumentare tra il 10 e il 15%. E’ probabile che le consegne siano di circa 9,5 milioni di veicoli.
FOTO: SHUTTERSTOCK