
Il vicepremier afferma che si insisterà “affinché ci sia un’apertura” dell’Unione europea “anche per i biocarburanti”
“Il ponte di Messina non offrirà solo il collegamento tra Calabria e Sicilia, ma tra il Nord Europa e il Mediterraneo” e “avrà ricadute molto positive per tutta Italia” come “ad esempio lo sviluppo delle attività ricomprese nella direttrice Orte – Ravenna” lungo la E45, tracciato stradale europeo di 5.000 chilometri che attraversa l’Italia intera, alla quale l’infrastruttura appartiene.
Lo dichiara il vicepremier e ministro alle Infrastrutture Matteo Salvini in una intervista rilasciata al direttore del Gruppo Corriere, Sergio Casagrande, che verrà pubblicata domani, lunedì 8 maggio, sui quotidiani Corriere dell’Umbria, Corriere di Arezzo e Corriere di Siena.
Salvini annuncia anche l’impegno “a sbloccare, velocizzare, costruire” gli ultimi tratti di un altro tracciato stradale europeo che attraversa l’Italia toccando Marche, Umbria e Toscana: la E78 Fano-Grosseto. Il vicepremier e ministro, poi, rispondendo a una domanda sul futuro delle auto green, afferma che si insisterà “affinché ci sia un’apertura” dell’Unione europea “anche per i biocarburanti”.
Salvini ha risposto poi a domande sull’Alta Velocità ferroviaria in riferimento a una possibile nuova stazione intermedia tra Roma e Firenze, alle prossime elezioni comunali e alle future elezioni regionali.
(foto ANSA)