logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Tesla vorrebbe dire addio all’uso di terre rare

Rossana Prezioso
7 Maggio 2023
  • copiato!

Per il momento l’annuncio è arrivato ma non sono noti i particolari tecnici. E le ipotesi si sprecano Le terre rare sono diventate un argomento di spinoso interesse. Il monopolio […]

Per il momento l’annuncio è arrivato ma non sono noti i particolari tecnici. E le ipotesi si sprecano

Le terre rare sono diventate un argomento di spinoso interesse. Il monopolio della Cina e le tensioni geopolitiche potrebbero essere, soprattutto sul lungo periodo, una possibile bomba ad orologeria. In particolare se si considera il fatto che le cosiddette terre rare sono indispensabili per la creazione di oggetti come le batterie ma anche computer e cellulari. Solo per fare qualche esempio. Anche per questo motivo Colin Campbell, un dirigente della divisione powertrain di Tesla ha recentemente annunciato che l’azienda di veicoli elettrici sarebbe intenzionata a eliminare l’uso di terre rare dalla sua produzione.

Troppe incognite sulla catena di approvvigionamento e troppo alta la tossicità del processo produttivo.

Resta però un problema: la sostituzione. Per molti, Tesla che non ha specificato quale sarebbe la sua strategia, potrebbe preferire, in alcuni casi, l’uso di un altro materiale meno performante. Magari più economico e facile da riprodurre.

Tra quelli esaminati, però, quasi tutti hanno un potere magnetico inferiore a quelli solitamente usati da Tesla. Anche in questo caso il problema che si pone è evidente: a far muovere le macchine elettriche non è la batteria ma l’elettromagnetismo Ed è proprio sfruttando questo principio che Tesla ha potuto apportare modifiche notevoli. Eliminare gli elementi che potenziano gli effetti dell’elettromagnetismo ha di fatto lasciati molti analisti perplessi. A questo punto la strategia di Tesla potrebbe, invece, essere un’altra: sfruttare tecnologie, forse, meno efficienti ma che forniscano prodotti efficienti, sfruttabili da una popolazione di ogni fascia di reddito e, soprattutto, che non necessitino di elementi potenzialmente rischiosi come, appunto, le terre rare la cui catena di approvvigionamento rischierebbe di essere irregolare.

Infatti a prescindere dal luogo di estrazione (le terre rare non sono effettivamente “rare” ma presenti in tutto il mondo), gli elementi devono essere inviati in Cina per essere lavorati. Diversificare l’intera catena significherebbe ricreare ex novo non solo strutture ed impianti ma anche un know how che, attualmente, Pechino conosce meglio di tutti e difficilmente potrebbe condividere.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • tesla

Ti potrebbero interessare

Report & analisi
23 Aprile 2025
L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Il presidente USA Donald Trump ha deciso di allentare la pressione sui dazi e di spianare la strada ad un…
Guarda ora
Finanza
24 Marzo 2025
Tesla perde il 40% in Borsa in due mesi. Musk “non piace” alla Casa Bianca
Proteste e campagne contro Tesla, Musk e il suo lavoro alla Casa Bianca sono scoppiate in tutto il mondo
Guarda ora
Economia
25 Febbraio 2025
Tesla crolla in Borsa scende sotto i 1000 miliardi di capitalizzazione
I sostenitori di Tesla puntano il dito contro il piano dell'azienda di lanciare un nuovo veicolo elettrico più economico
Guarda ora
Impresa
25 Febbraio 2025
Guida autonoma, Tesla lancia il pilota automatico in Cina
Le caratteristiche sono simili a quelle del sistema FSD (per "full self-driving") che il produttore offre negli Stati Uniti
Guarda ora
Impresa
7 Febbraio 2025
Tesla, prezzi delle auto Model X aumentati negli Usa
L'azienda sta lavorando per ridurre i costi di produzione delle automobili
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE