
Boom di vendite in India, Giappone e Medio Oriente, Africa e Sud Africa. Le vendite di auto elettriche in crescita del 66% nel 2022. Il brand con la maggiore crescita in assoluto nel 2022 è il cinese Byd
Calano le vendite globali di nuove auto nel 2022. Secondo i dati di JATO Dynamics le immatricolazioni sono state pari a 79,4 milioni di unità, in calo del 2% rispetto agli 80,7 milioni nel 2021. Il motivo principale, a detta dell’istituto britannico, è la carenza di chip in Nord America ed Europa.
Risultati positivi emergono in diversi mercati emergenti come India, Medio Oriente, Sud Est Asiatico e Africa che hanno rappresentato 24% dei volumi globali, compensando i cali registrati in Nord America, Europa e Cina, aree che insieme rappresentano il 69% delle vendute globali. In particolare la domanda in India è aumentata del 24%, raggiungendo un nuovo record di 4,37 milioni di unità. L’India superare il Giappone ed è diventata il terzo mercato automobilistico più grande del mondo. Nel mercato africano i volumi sono aumentati del 5,5% fino a 1,15 milioni di unità. Ciò è stato determinato dall’aumento del 14% delle immatricolazioni in Sud Africa, il più grande mercato del continente che rappresenta il 44% del totale. Il volume dell’Africa settentrionale rappresentava il 42% del totale del continente africano, mentre l’Africa meridionale ne ha garantito il 45%. Al contrario, invece, l’Africa orientale, centrale e occidentale rappresentavano rispettivamente delle quote pari al 4,8%, all’1,3% e poi al 6,7% del totale, tutte cifre in aumento.
Le vendite di auto elettriche risultano in crescita del 66% nel 2022 per complessive 7,37 milioni di unità. A livello territoriale solo Cina e Europa si sono assicurate una quota di mercato di elettriche a due cifre: il 15,6% la Cina il 12,2% il Vecchio Continente.
Nel 2022 Toyota è stata il brand più venduto al mondo, rappresentando 13 nuovi veicoli su 100 acquistati. La casa automobilistica giapponese ha superato il gruppo tedesco Volkswagen diventando il maggior produttore di suv al mondo. Il gruppo Hyundai-Kia si è classificato al terzo posto grazie alla sua forte posizione di mercato in Corea, India, Nord America ed Europa. Al quarto posto, Stellantis ha registrato un volume di 5,8 milioni di unità, in calo del 10% per le vendite ridotte del 14% per dei problemi di approvvigionamento. Stellantis è però il gruppo più venduto in America Latina. GM è quinto con 4,6 milioni di vendute.
Il brand con la maggiore crescita in assoluto nel 2022 è però il cinese Byd, capace di salire dallo 0,89% del mercato al 2,42% e di superare anche la Tesla passata dall’1,13% all’1,64% grazie ad un’offerta che è risultata più competitiva.
FOTO: SHUTTERSTOCK