Sul listino milanese attenzione a Banco Bpm e a Mps che riuniscono i rispettivi cda sui conti del primo trimestre 2023. Ne pomeriggio attesa per l’intervento del capo economista della Bce Lane
Parte debole la settimana per l’Europa. In avvio di seduta, il Dax avanza solo dello 0,01%, il Cac40 perde lo 0,14%, l’Ibex sale dello 0,16% e il Ftse Mib arretra dello 0,03% a 27.340 punti. Mercato chiuso nel Regno Unito, in onore dell’incoronazione di Carlo III.
Lo spread Btp/Bund riparte stabile da quota 190 punti base e il rendimento del Btp 10 anni cala al 4,18%. In serata il Tesoro renderà noti i quantitativi che verranno offerti in occasione dell’asta a medio lungo dell’11 maggio.
I futures di Wall Street sono in leggero calo (-0,08% quello sul Dow Jones e -0,09% quello sull’S&P500) con il rendimento del Treasury Usa 10 anni in contrazione al 3,428% e quello del Btp 10 anni al 4,193%.
Tra le materie prime, il Wti sale dello 0,59% a 71,56 dollari al barile e il Brent dello 0,52% a 75,69 dollari al barile, mentre il prezzo dell’oro si apprezza dello 0,28% a 2.030 dollari l’oncia. L’euro scambia a 1,1047 (+0,44%).
Pochi i dati macro in uscita oggi. Il focus è sulla produzione industriale in Germania. Poi uscirà l’indice Sentix in Ue e dagli Usa sono in arrivo alle 16 le vendte e scorte all’ingrosso.
Sul listino milanese attenzione a Banco Bpm e a Mps che riuniscono i rispettivi cda sui conti del primo trimestre 2023. Attesa per l’intervento questo pomeriggio del capo economista della Bce, Lane.