
Autotalks produce chip utilizzati nella tecnologia volta a prevenire gli incidenti automobilistici
Il progettista di chip Qualcomm rafforza il suo business automobilistico annunciando l’acquisizione dell’israeliana Autotalks che produce semiconduttori utilizzati nella tecnologia di comunicazione vehicle-to-everything (V2X) per i veicoli con e senza conducente, per migliorare la sicurezza stradale. «Stiamo investendo nella ricerca, nello sviluppo e nell’implementazione del V2X dal 2017 e riteniamo che, con la maturazione del mercato automobilistico, sarà necessaria un’architettura di sicurezza V2X autonoma per migliorare la sicurezza degli utenti della strada e i sistemi di trasporto intelligenti», ha dichiarato in un comunicato Nakul Duggal, Senior Vice President – Automotive di Qualcomm Technologies.
Con l’aumento dei veicoli elettrici e delle funzioni automatiche nelle auto, il numero di chip utilizzati dalle case automobilistiche sta aumentando, rendendo il mercato un’area di crescita chiave per i produttori di chip. Lo scorso anno Qualcomm aveva dichiarato che la sua “pipeline” di attività nel settore automobilistico era aumentata a 30 miliardi di dollari, con un incremento di oltre 10 miliardi di dollari rispetto all’annuncio di fine luglio.
A fare da traino è stato il suo prodotto Snapdragon Digital Chassis, utilizzato dalle case automobilistiche e dai loro fornitori, in grado di fornire tecnologia di guida assistita e autonoma, oltre a infotainment in auto e connettività cloud.
Qualcomm ha dichiarato che incorporerà le soluzioni di Autotalks nel portafoglio di prodotti Snapdragon Digital Chassis, ma non ha approfondito i dettagli finanziari dell’accordo. L’acquisizione avverrà attraverso la sua unità Qualcomm Technologies.
FOTO: SHUTTERSTOCK