
Le banche regionali hanno continuato a dominare l’attenzione: PacWest Bancorp ha aperto in rialzo di oltre il 30% per poi terminare a +3,65%
Wall Street chiude mista e incerta, in attesa di dati chiarificatori, in primis quello sull’inflazione statunitense ad aprile, che sarà diffuso mercoledì. L’indice S&P 500 è rimasto piatto (+0,03%), il Dow Jones Industrial Average è sceso dello 0,17% a 33.618,55 punti mentre il Nasdaq ha guadagnato lo 0,18% a 12.256,92 punti.
L’indice dei prezzi al consumo servirà a fornire indicazioni sull’andamento dell’economia americana e sulle prossime mosse della Fed, dopo che venerdì scorso sono stati diffusi i dati sul mercato del lavoro che hanno mostrato un aumento dei nuovi posti maggiore delle previsioni e un calo inatteso della disoccupazione. Gli investitori guardano poi al braccio di ferro sul tetto del debito tra l’amministrazione democratica e i repubblicani; nel fine settimana, la Segretaria al Tesoro Janet Yellen ha nuovamente sottolineato la necessità di evitare un possibile default a giugno: sarebbe “un disastro economico e finanziario”.
Le banche regionali hanno continuato a dominare l’attenzione: PacWest Bancorp ha aperto in rialzo di oltre il 30% per poi terminare a +3,65% dopo aver annunciato di aver tagliato il dividendo di 1 centesimo rispetto ai 25 centesimi per azione del trimestre precedente, per risollevare le proprie finanze. Berkshire Hathaway, invece, ha contribuito a dare slancio ai titoli finanziari, salendo di circa l’1% a seguito dei risultati trimestrali che hanno superato le stime di Wall Street. Sotto i riflettori poi le azioni di Catalent, crollate del 25% dopo aver registrato un calo dei ricavi e degli utili nel 2023, e di Tyson Foods, scesa del 16,42% a causa di una perdita a sorpresa nel secondo trimestre e di un taglio delle previsioni sui ricavi annuali. Tra le grandi aziende tecnologiche Apple ha chiuso a -0,04% e Microsoft a -0,64%. Infine, tra i titoli big, Walt Disney ha guadagnato il 2,45%.
(foto SHUTTERSTOCK)