
Il nuovo ordine permetterà una “significativa crescita dei ricavi” e amplierà “ulteriormente il vantaggio di Ryanair in termini di costi unitari”
Ryanair Holdings plc ha ordinato oggi 300 nuovi aerei Boeing 737-MAX-10 (150 fissi e 150 in opzione) da consegnare tra il 2027 e il 2033. Come spiega una nota, una volta finalizzato, e a condizione che tutte le opzioni vengano esercitate, questo accordo è valutato oltre 40 miliardi di dollari ai prezzi di listino attuali ed è il più grande ordine mai effettuato da una compagnia irlandese per prodotti statunitensi.
“Date le dimensioni e la portata della transazione, questa sarà soggetta all’approvazione degli azionisti in occasione dell’assemblea generale di Ryanair del 14 settembre”, si legge.
I nuovi aeromobili B737-MAX-10 di Boeing, efficienti dal punto di vista dei consumi, hanno 228 posti a sedere (il 21% in più rispetto al 737NG) e le consegne graduali tra il 2027 e il 2033 consentiranno a Ryanair di creare più di 10.000 nuovi posti di lavoro altamente retribuiti per piloti, personale di bordo e ingegneri, per facilitare una crescita disciplinata del traffico dell’80% da 168 milioni di passeggeri a fine marzo 2023 a 300 milioni di passeggeri all’anno entro marzo 2034.
Ryanair prevede che “il 50% di queste consegne sostituirà i vecchi 737NG, il che consentirà a Ryanair di continuare a operare con una delle flotte di aeromobili più giovani, più efficienti dal punto di vista dei consumi e più sostenibili dal punto di vista ambientale”.
Il nuovo ordine permetterà una “significativa crescita dei ricavi” e amplierà “ulteriormente il vantaggio di Ryanair in termini di costi unitari”.
Dato il divario di circa due anni tra l’ultima consegna di aeromobili B-8200 “Gamechanger” nell’anno fiscale 25 e la prima consegna di MAX-10 nell’anno fiscale 27, il Gruppo prevede che “le spese di investimento saranno sostanzialmente finanziate dai flussi di cassa interni, anche se il Gruppo continuerà ad adottare una strategia opportunistica di finanziamento della flotta”.
(foto SHUTTERSTOCK)