Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Fintech: un mercato da 22 mila miliardi nel 2030

Rossana Prezioso

Rossana Prezioso

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Un mercato di grandi potenzialità se si considera che 1,5 miliardi di persone al mondo non hanno un conto corrente

L’industria dei servizi finanziari è un settore particolarmente redditizio nonostante le varie turbolenze che lo hanno colpito nei suoi 25 anni di vita. Un settore giovane ma che offre grandi potenzialità. Oltre ai 12 triliardi di fatturato annuo, si deve tener conto di altri numeri come, ad esempio,quelli delle previsioni di lungo periodo che parlano di un fatturato globale dei servizi finanziari che potrebbe arrivare a 22mila miliardi di dollari entro il 2030.

Altri numeri da considerare sono quelli dei dati del Progetto di inclusione finanziaria della Banca Mondiale che parla di 1,5 miliardi di adulti nel mondo che non hanno un conto corrente. Oppure dei 2,8 miliardi che pur con un conto usano servizi finanziari alternativi. Numeri che sono stati resi noti nell’ultimo studio di BCG Global Fintech 2023: Reimagining the Future of Finance, sviluppato in collaborazione con la società di venture capital QED Investors, sul futuro dei servizi finanziari.

Come spiega Ugo Cotroneo, managing director e senior partner di BCG «Nonostante il forte rallentamento dell’ultimo anno su investimenti e valutazioni (dopo un biennio 2020-2022 di fortissima crescita), i fondamentali del settore fintech nel lungo periodo rimangono solidi. Secondo le stime BCG i ricavi delle aziende fintech continueranno a crescere a livello globale con un forte contributo di Asia Pacific. Anche in Europa cresceranno ancora registrando un CAGR del 21% fino al 2030. Mentre il decennio precedente è stato dominato dal settore dei pagamenti fintech, la crescita futura sarà sostenuta dal trend positivo dell’embedded-finance, del B2B e del B2B2X trainati anche dalla maggiore maturità dell’open banking e delle tecnologie di Generative AI e DLT. Nello sviluppo di questo mercato i player tradizionali dovranno quindi accelerare i loro piani di digitalizzazione e sarà importante considerare il ruolo che giocano i nuovi trend regolatori, un esempio è l’open banking nel Regno Unito tramite OBIE e nell’UE tramite PSD2, che continueranno a favorire la creazione di nuovi prodotti e servizi, contribuendo ulteriormente alla crescita del settore».

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • TAG:
  • fintech
  • 10 Maggio, 2023
Rossana Prezioso

Rossana Prezioso

Redattore di Business24, giornalista pubblicista specializzata in tematiche economiche. Esperienza pluriennale in case editrici
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Cripto, gli aggiornamenti del 2 giugno a metà giornata
    CRIPTOVALUTE
  • Dufry al 94,5% di Autogrill, verso il delisting
    FINANZA
  • Criptovalute in tempo reale il 1 giugno
    CRIPTOVALUTE
  • BTP valore ai nastri di partenza. Si parte il 5 giugno. Comunicati i tassi cedolari
    FINANZA
  • Giovedì 8 giugno scatta il tax freedom day
    FISCO
  • Covid, il piano Ue Sure ha salvato 500mila posti di lavoro
    FISCO
  • Agenzia Entrate: incentivi vanno coordinati con riforma fiscale
    FISCO
  • Niente sfratto per i soggetti fragili. Lo ha deciso il tribunale
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Austin: aumentare dialogo USA-Cina per evitare conflitti
    ATTUALITA'
  • Troppo inquinanti, Stellantis e GM multate per 363 mln in Usa
    ATTUALITA'
  • Caro affitti, la soluzione di Firenze. Confedilizia: “Eversiva”
    ATTUALITA'
  • Postalmarket torna in edicola. Fiorello in copertina
    ATTUALITA'
  • Gazprom chiude il gasdotto verso la Turchia: “Manutenzione”
    IMPRESA
  • I cechi Ppf insediano Mediaset in Prosiebensat
    IMPRESA
  • Petrolio, Exxon Mobil e Chevron in trattativa con l’Algeria
    IMPRESA
  • Amazon Prime vuole offrire anche telefonia low cost (o forse gratis)
    IMPRESA

Articoli correlati

Fintech made in Italy in crescita
Fintech made in Italy in crescita
Fintech in buona salute e soprattutto in crescita. Anche per quanto riguarda la qualità delle strategie aziendali Il Fintech in Italia sta crescendo sia in qualità che in quantità. La ...
Fintech, per Ey è sempre più difficile trovare competenze in Italia
Fintech, per Ey è sempre più difficile trovare competenze in Italia
Intelligenti e molto ricercati ma difficili da trovare. I talenti per le professioni nel settore fintech sono merce sempre più rara Pochi talenti e con poche competenze specifiche. Questa, in ...
ISCC Fintech, salgono i ricavi: +215% nel 2022
ISCC Fintech, salgono i ricavi: +215% nel 2022
La società ISCC Fintech ha chiuso l’esercizio 2022 con ricavi pari a 4,71 milioni di euro Buoni i risultati trimestrali per Integrated System Credit Consulting Fintech (ISCC Fintech), società attiva ...
Finanza digitale: ora è al 38% della capitalizzazione del sistema bancario
Finanza digitale: ora è al 38% della capitalizzazione del sistema bancario
La finanza digitale occupa circa 300 mila addetti a livello globale Cresce e si rafforza il mercato della finanza digitale: il suo valore complessivo è salito dal 3% del 2010 ...
Tasse da smartphone, con Satispay pagati 130 mila bolli
Tasse da smartphone, con Satispay pagati 130 mila bolli
I dati della fintech confermano il trend positivo del 2020 Satispay, azienda fintech che si permette di effettuare pagamenti da mobile, ha pubblicato i dati relativi al 2021 confermando un ...
Enel e Intesa Sanpaolo acquisiscono Mooney
Enel e Intesa Sanpaolo acquisiscono Mooney
Tramite un accordo con Shuman investment, i due gruppi hanno acquisito il 100% del capitale sociale della società per i pagamenti digitali Enel si lancia nel fintech: tramite la società ...
Outlook creditizio, il 35% delle imprese lo mantiene invariato
Outlook creditizio, il 35% delle imprese lo mantiene invariato
Il risultato ottimale nonostante la contrazione del Pil dell’8,9% Secondo quanto emerge dallo studio di modeFinance, società fintech del gruppo TeamSystem, il 35% delle imprese italiane ha mantenuto invariato il ...
Bankitalia, crescono le spese in tecnologie fintech: 530 milioni per il biennio 2021-2022
Bankitalia, crescono le spese in tecnologie fintech: 530 milioni per il biennio 2021-2022
Il dato è in crescita rispetto ai 456 milioni di euro del biennio precedente. Aumenta il numero di intermediari investitori e di progetti censiti nel campo delle nuove tecnologie finanziarie ...
Start me up! Lo SMAU punta su digitalizzazione ed ecosostenibilità
Start me up! Lo SMAU punta su digitalizzazione ed ecosostenibilità
La fiera italiana dedicata alle tecnologie dell’informazione, che partirà martedì prossimo, si aggiorna e mostra un occhio di riguardo verso le imprese emergenti A quasi 60 anni dalla prima edizione, ...
Revolut: non solo gestione delle finanze ma anche prenotazione alloggi
Revolut: non solo gestione delle finanze ma anche prenotazione alloggi
La piattaforma britannica ha lanciato una nuova funzionalità nell’ambito dei viaggi L’idea di Revolut è costruire un’unica App che gestisca tutto ciò che riguarda il denaro, anche i viaggi. Per ...
Fintech, le migliori startup in Italia
Fintech, le migliori startup in Italia
Le realtà più promettenti secondo money.it Il Fintech è uno dei settori in maggior espansione in Italia. A dimostrarlo, le oltre 400 startup sorte nel settore, che stanno cambiando le ...
Visa, acquistata Currencycloud per 700 milioni di sterline
Visa, acquistata Currencycloud per 700 milioni di sterline
E’ una società che consente a banche e fintech di fornire soluzioni di cambio innovative per i pagamenti transfrontalieri. Opera in oltre 180 Paesi Shopping per Visa che acquista Currencycloud ...
Fintech, al via il comitato per digitalizzare la finanza
Fintech, al via il comitato per digitalizzare la finanza
La cabina di regia con Mef, Bankitalia, Consob e Ivass È ufficialmente operativo il Comitato FinTech che riunisce Banca d’Italia, Consob e Ivass sotto la regia del Mef, per lavorare ...
Banche: Revolut da record: il business vola a 33 miliardi di dollari
Banche: Revolut da record: il business vola a 33 miliardi di dollari
Questo grazie ad un nuovo round di finanziamento da 800 milioni da parte di SoftBank e Tiger Una nuova iniezione di liquidità da 800 milioni di dollari che fa schizzare ...
Smartworking e vacanze, l’idea della startup Finom
Smartworking e vacanze, l’idea della startup Finom
L’azienda olandese offre ai dipendenti un mese di lavoro a Cipro La startup fintech olandese Finom ha studiato per i propri dipendenti un programma che si chiama Work&Swim, letteralmente “lavoro ...
Fintech, Worldline acquisisce da Bnp l’80% di Axepta
Fintech, Worldline acquisisce da Bnp l’80% di Axepta
Nasce una joint venture da 220 milioni di euro Nuovo deal nel mercato dei pagamenti digitali. Wordline, società francese di servizi di pagamento e transazione fondata nel 1974, ha annunciato ...
Banche, le filiali verso l’estinzione?
Banche, le filiali verso l’estinzione?
Il 65% dei dirigenti bancari ritiene che spariranno entro il 2026 Le filiali bancarie potrebbero estinguersi entro il 2026. È quanto emerge da un report redatto da Temenos, un gruppo ...
JP Morgan punta al Fintech con OpenInvest
JP Morgan punta al Fintech con OpenInvest
L’obiettivo è portare gli investimenti ESG a un livello superiore JPMorgan ha acquisito OpenInvest, una startup di San Francisco che ha creato una piattaforma per effettuare investimenti sostenibili. Si tratta ...
Fintech, Visa compra la piattaforma di open banking Tink per 1,8 mld
Fintech, Visa compra la piattaforma di open banking Tink per 1,8 mld
Visa è stata costretta a fare marcia indietro dall’accordo da 5,3 miliardi di dollari con la piattaforma di condivisione dati Usa Plaid a gennaio, a seguito della causa intentata dal ...
AideXa, la fintech dedicata alle pmi ottiene la licenza bancaria
AideXa, la fintech dedicata alle pmi ottiene la licenza bancaria
Si tratta della prima fintech in Europa esclusivamente dedicata alle piccole e medie imprese ad ottenere la licenza bancaria. Sosterrà le aziende nella ripresa Nasce Banca AideXa. La fintech, creata da Roberto ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Le squadre di calcio con il maggior valore al mondo
Biden: nessun miliardario paghi meno tasse di un insegnante
Cereali, oli e latte costano meno. Lo rileva la Fao
Spagna, cala disoccupazione (-1,8%). 50mila lavoratori in più
Occupazione Usa cresce oltre le attese. A meno dell’1% dal pre pandemia
Rialzi Bce, Makhlouf: “Probabile altro aumento di 25 punti”
Rialzi Bce, la “colomba” Panetta: “Risoluti ma giudiziosi”

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Giovedì 8 giugno scatta il tax freedom day
Covid, il piano Ue Sure ha salvato 500mila posti di lavoro
Agenzia Entrate: incentivi vanno coordinati con riforma fiscale
Niente sfratto per i soggetti fragili. Lo ha deciso il tribunale
Assegno unico, pagamenti in corso per oltre mezzo milione di famiglie
Delega fiscale, l’Upb avverte: “la riforma non metta a rischio i conti pubblici”

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Schmit a favore della settimana lavorativa di 4 giorni
Stellantis, scontro azienda-Fiom su condizioni di lavoro
“Sì a salario minimo e settimana corta, no a precariato”. Parola di commissario Ue
Mattarella: “Lavorare all’estero sia scelta, non fuga di cervelli”
Cub Trasporti, domenica sciopero nazionale personale aeroporti
Usa, in calo la produttività: nel primo trimestre -2,1%. Superate le attese e la stima flash

Attualità

Vai alla sezione
Austin: aumentare dialogo USA-Cina per evitare conflitti
  • Troppo inquinanti, Stellantis e GM multate per 363 mln in Usa
  • Caro affitti, la soluzione di Firenze. Confedilizia: “Eversiva”
  • Postalmarket torna in edicola. Fiorello in copertina
  • Caro energia, a giugno gas -11% e luce -10%. Lo dice Nomisma

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Le grandi aziende della Ue saranno responsabili dei danni ambientali
Made in Italy, oggi in CdM il decreto. La bozza sale da 47 a 50 articoli
Governo, inizio giugno di fuoco: decreti Siccità, Pa e Lavoro al voto
AI, Meloni: “Necessario ragionarci. O ci travolgerà come la globalizzazione”
Reddito alimentare, approvato il decreto. Che cos’è
Default Usa, la destra repubblicana si oppone all’accordo
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993