logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Rinnovabili, nel 2022 raddoppiate le operazioni: sono 958. Investimenti arrivati a 41 miliardi

Maria Lucia Panucci
10 Maggio 2023
Rinnovabili, nel 2022 raddoppiate le operazioni: sono 958. Investimenti arrivati a 41 miliardi
  • copiato!

Nel 2022 la protagonista assoluta tra le tecnologie è stata l’agrivoltaico: con 390 iniziative, 15,8 Gw e 12 miliardi arriva a una quota del 41% Nel 2022 sono raddoppiate le […]

eolico rinnovabili energia eolica pale eoliche

Nel 2022 la protagonista assoluta tra le tecnologie è stata l’agrivoltaico: con 390 iniziative, 15,8 Gw e 12 miliardi arriva a una quota del 41%

Nel 2022 sono raddoppiate le operazioni sulle rinnovabili in Italia con le operazioni che sono state 958 rispetto a quelle del 2021. Gli investimenti previsti sono arrivati a 41 miliardi, con la potenza che ha toccato la quota record di 38,9 Gigawatt, quasi triplicata rispetto ai 15 Gw del 2021. Lo rivela l’Irex Annual Report 2023, la ricerca annuale della società di consulenza Althesys sulle rinnovabili, secondo cui, nonostante le semplificazioni nelle procedure, tre pratiche su quattro rimangono bloccate (673 su 894). 

Nel 2022 la protagonista assoluta tra le tecnologie è stata l’agrivoltaico: con 390 iniziative, 15,8 Gw e 12 miliardi arriva a una quota del 41%. Il fotovoltaico si ferma al 35%, con 11,6 Gw per 8,3 miliardi. L’eolico onshore vale 184 iniziative, 10,6 Gw e 14,2 miliardi di euro. Emerge inoltre anche eolico offshore con 63 progetti rilevati nel 2022 e oltre 50 Gw di progetti totali.

I sistemi di accumulo sono la vera new entry del 2022, la cui capacità censita è stata di circa 0,898 Gw, +91% rispetto al 2021. Complessivamente in Italia si contano circa 227 impianti di storage, per 1,5 Gw, quasi tutti di taglia residenziale. Poi ci sono i 22 impianti di pompaggio, con una potenza massima di circa 7,6 Gw.

Il panorama italiano al 2022 della filiera dell’idrogeno conta nel complesso 115 iniziative, che coinvolgono oltre 150 player. 

FOTO: ANSA

  • rinnovabili

Ti potrebbero interessare

Rinnovabili, dal Mase 38 milioni alle Regioni
Green
21 Febbraio 2025
Rinnovabili, dal Mase 38 milioni alle Regioni
Pichetto: "mossa in linea con gli obiettivi del Pniec"
Guarda ora
AIE, la domanda globale di elettricità crescerà del 4% fino al 2027
Attualita'
14 Febbraio 2025
AIE, la domanda globale di elettricità crescerà del 4% fino al 2027
Trainano le economia emergenti ed in via di sviluppo
Guarda ora
Terna, consumi elettrici in aumento del 2,2% nel 2024 su anno
Economia
16 Gennaio 2025
Terna, consumi elettrici in aumento del 2,2% nel 2024 su anno
Record copertura dalle rinnovabili
Guarda ora
Rinnovabili, in Italia è record nel 2023 con il 44% ma non sta al passo dell’Europa che corre più veloce
Green
15 Gennaio 2025
Rinnovabili, in Italia è record nel 2023 con il 44% ma non sta al passo dell’Europa che corre più veloce
Investimenti risultano in crescita nel 2024, ma sono a rischio frenata a causa delle normative
Guarda ora
Rinnovabili, in Italia rappresentano il 19,5% dei consumi energia
Green
11 Gennaio 2025
Rinnovabili, in Italia rappresentano il 19,5% dei consumi energia
Eurostat: Media Ue al 24,5%, Italia al 18esimo posto. Prima la Svezia
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993