logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Il turismo culturale è la seconda motivazione turistica per l’Italia

Rossana Prezioso
11 Maggio 2023
Il turismo culturale è la seconda motivazione turistica per l’Italia
  • copiato!

Le rilevazioni confermano 142 milioni di turisti per il 2022 Secondo quanto reso noto dall’indagine realizzata da Isnart (Istituto Nazionale Ricerche Turistiche) per l’Osservatorio sull’Economia del Turismo delle Camere di […]

Tourists gathering in the Miracle square and the leaning tower of Pisa on the 1th May, day of the reopening of national Museum and other activity after the second wave of the Covid-19 Coronavirus pandemic, Italy, 01May  2021. ( ANSA / FABIO MUZZI )

Le rilevazioni confermano 142 milioni di turisti per il 2022

Secondo quanto reso noto dall’indagine realizzata da Isnart (Istituto Nazionale Ricerche Turistiche) per l’Osservatorio sull’Economia del Turismo delle Camere di Commercio sarebbero oltre 142 milioni le presenze registrate nelle strutture di accoglienza, anche case private. Di queste 78,8 milioni, quindi circa il 55%, sarebbero italiani, i restanti 63,6 milioni, invece, stranieri.

Il turismo, quindi, non è solo paesaggistico o enogastronomico ma anche culturale. In particolare il 20% degli intervistati sembrerebbe più attratto da mete al di fuori degli schemi tradizionali, dato che risulta in crescita rispetto al precedente 14,3% del 2019. Il turismo culturale, però, è anche un volano per l’economia. Infatti chi si muove in questo senso spende circa 93 euro di media contro 74 euro solitamente spesi da chi, invece, sfrutta un turismo non culturale.

FOTO:ANSA / FABIO MUZZI

  • turismo culturale

Ti potrebbero interessare

Economia della bellezza, 595 mld vale il 29,2% del Pil
Economia
17 Giugno 2024
Economia della bellezza, 595 mld vale il 29,2% del Pil
Il rapporto di Banca Ifis, 2023 anno record (+19% sul 2022)
Guarda ora
Turismo, tornano a splendere le città d’arte: previste in questa estate 27 milioni di presenze
Economia
17 Giugno 2022
Turismo, tornano a splendere le città d’arte: previste in questa estate 27 milioni di presenze
SHUTTERSTOCK Le presenze del turismo culturale segneranno tra giugno e agosto il 24,6% in più rispetto ad un anno fa.…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993