Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Iveco, solidi i risultati del primo trimestre: +11,5% per i ricavi. Cresce l’utile

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Guidance rivista al rialzo

Iveco Group chiude il primo trimestre con ricavi consolidati pari a 3,4 miliardi di euro, in crescita dell’11,5% rispetto allo stesso periodo del 2022, con ricavi delle attività industriali pari a 3.328 milioni di euro, in crescita del 10,6% principalmente per effetto di migliori prezzi e maggiori volumi.

L’ebit adjusted è pari a 162 milioni (60 milioni in più del primo trimestre 2022), l’utile netto adjusted a 63 milioni (21 milioni in più).

L’utile netto adjusted pari a 63 milioni di euro (21 milioni di euro di aumento rispetto al primo trimestre 2022), che principalmente esclude l’impatto negativo dopo le imposte di 44 milioni di euro derivante dall’acquisizione concordata della partecipazione totalitaria in Nikola Iveco Europe GmbH.

Le prospettive finanziarie per il 2023 sono state aggiornate al rialzo: ebit adjusted consolidato tra 600 e 640 milioni di euro, ricavi netti delle attività industriali in aumento dal 3% al 5% sul 2022, liquidità netta a circa due miliardi.

«Abbiamo iniziato il nostro ‘Anno 2’, quello della Trasformazione, con un’altra serie di ottimi risultati. I nostri principali indicatori commerciali e finanziari sono positivi – commenta l’amministratore delegato Gerrit Marx. – I recenti risultati segnano il nostro stabile miglioramento delle prestazioni, che include il successo dei nostri autobus elettrici in concomitanza con l’inaugurazione dello stabilimento di autobus a basse e zero emissioni a Foggia. Siamo inoltre davvero entusiasti di iniziare il nuovo capitolo della partnership con Nikola, che ci vede diventare proprietari unici della joint venture europea e produrre i nostri veicoli pesanti completamente elettrici».

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • TAG:
  • iveco
  • 11 Maggio, 2023
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Cripto, gli aggiornamenti del 2 giugno a metà giornata
    CRIPTOVALUTE
  • Dufry al 94,5% di Autogrill, verso il delisting
    FINANZA
  • Criptovalute in tempo reale il 1 giugno
    CRIPTOVALUTE
  • BTP valore ai nastri di partenza. Si parte il 5 giugno. Comunicati i tassi cedolari
    FINANZA
  • Giovedì 8 giugno scatta il tax freedom day
    FISCO
  • Covid, il piano Ue Sure ha salvato 500mila posti di lavoro
    FISCO
  • Agenzia Entrate: incentivi vanno coordinati con riforma fiscale
    FISCO
  • Niente sfratto per i soggetti fragili. Lo ha deciso il tribunale
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Austin: aumentare dialogo USA-Cina per evitare conflitti
    ATTUALITA'
  • Troppo inquinanti, Stellantis e GM multate per 363 mln in Usa
    ATTUALITA'
  • Caro affitti, la soluzione di Firenze. Confedilizia: “Eversiva”
    ATTUALITA'
  • Postalmarket torna in edicola. Fiorello in copertina
    ATTUALITA'
  • Gazprom chiude il gasdotto verso la Turchia: “Manutenzione”
    IMPRESA
  • I cechi Ppf insediano Mediaset in Prosiebensat
    IMPRESA
  • Petrolio, Exxon Mobil e Chevron in trattativa con l’Algeria
    IMPRESA
  • Amazon Prime vuole offrire anche telefonia low cost (o forse gratis)
    IMPRESA

Articoli correlati

Iveco compra l’intera joint venture europea realizzata con Nikola per 44 milioni
Iveco compra l’intera joint venture europea realizzata con Nikola per 44 milioni
Iveco Group coprirà l’esborso finanziario tramite liquidità disponibile, per un corrispettivo in parte in contanti (35 milioni di dollari) e in parte in azioni Nikola (20 milioni di azioni). L’impatto ...
Autobus, la produzione torna in Italia grazie ad Iveco
Autobus, la produzione torna in Italia grazie ad Iveco
A regime verranno prodotti nello stabilimento di Iveco a Foggia mille autobus all’anno ad alto contenuto tecnologico. L’investimento è di 400 milioni con i fondi del Pnrr. Consip aggiudica la ...
Iveco, confermati i risultati nel 2022. Niente dividendo. Se ne riparla nel 2024
Iveco, confermati i risultati nel 2022. Niente dividendo. Se ne riparla nel 2024
Iveco pubblica il suo primo Bilancio di Sostenibilità per l’anno 2022 ed avvia il programma di buybuck. Confermato il CdA «Siamo fieri dei risultati raggiunti nel 2022 e dobbiamo restare ...
Iveco, il ceo Marx definisce un “nonsense” il nuovo motore Euro 7
Iveco, il ceo Marx definisce un “nonsense” il nuovo motore Euro 7
Marx (Iveco): “I motori endotermici alimentati a idrogeno garantiranno la decarbonizzazione”. Oggi la decisione dell’Ue sullo stop ai motori termici Saranno i motori endotermici alimentati a idrogeno a garantire la decarbonizzazione ...
Iveco, risultati in crescita: +13% per i ricavi
Iveco, risultati in crescita: +13% per i ricavi
Iveco intende proporre agli azionisti un programma di riacquisto di azioni ordinarie. Outlook 2023 in rafforzamento Iveco festeggia un bilancio in crescita. Il gruppo chiude infatti il 2022 con ricavi consolidati pari ...
Iveco bus, accordo in Belgio per 500 mezzi elettrici
Iveco bus, accordo in Belgio per 500 mezzi elettrici
Gli autobus saranno utilizzati in diverse città delle Fiandre, con consegne a partire dal 2024 e potenzialmente per sei anni Iveco bus, marchio di Iveco Group, ha firmato un accordo ...
Iveco allarga business dei veicoli senza equipaggio
Iveco allarga business dei veicoli senza equipaggio
L’accordo combina le competenze di Idv nei veicoli per la difesa con la leadership di Hotiba Mira nelle soluzioni senza equipaggio Idv, il marchio di Iveco Group N.V specializzato nei mezzi per ...
Iveco, accordo per 150 bus elettrici per Busitalia
Iveco, accordo per 150 bus elettrici per Busitalia
L’accordo rappresenta il più grande ordine di autobus urbani E-Way ad oggi in Italia Iveco Bus, marchio di Iveco Group, ha firmato un accordo quadro triennale per fornire fino a 150 autobus urbani ...
Auto, nuovo contratto: prosegue trattativa su orari
Auto, nuovo contratto: prosegue trattativa su orari
Da nota sindacale si apprende che, nel confronto con CnhI, Ferrari, Iveco e Stellantis, sono stati introdotte anche richieste su formazione, dirtto allo studio, part time e contro la violenza ...
Auto: presentata la piattaforma per il rinnovo del contratto
Auto: presentata la piattaforma per il rinnovo del contratto
I sindacati chiedono un incremento della paga base spalmata negli anni 2023-2026 in un aumento medio mensile di circa 153 euro riparametrato per aree professionali È stata presentata a Roma ...
Iveco e Hunday: il furgone Daily diventa a idrogeno ed entra nel futuro
Iveco e Hunday: il furgone Daily diventa a idrogeno ed entra nel futuro
L’eDaily elettrico a celle a combustibile, che rappresenta il potenziale futuro del furgone Iveco più venduto e da più lungo tempo in produzione Iveco Group e Hyundai Motor Company hanno presentato all’Iaa Transportation ...
Iveco, +1,5% per i ricavi nel secondo trimestre
Iveco, +1,5% per i ricavi nel secondo trimestre
Scende l’utile netto di Iveco ma l’outlook 2022 rimane positivo Per Iveco i ricavi del secondo trimestre salgono a 3,4 miliardi, in aumento dell’1,5%, mentre l’utile netto adjusted è pari a ...
Iveco investe in Italia: più di tre mila autobus green entro il 2026
Iveco investe in Italia: più di tre mila autobus green entro il 2026
Dal 2024 al 2026 Iveco intende produrre più di tre mila autobus a basse e zero emissioni nell’impianto di Foggia. In Italia investiti quest’anno circa 450 milioni di euro in ...
Iveco annuncia l’avvio del processo di incorporazione di New Business Netherlands Holding
Iveco annuncia l’avvio del processo di incorporazione di New Business Netherlands Holding
La conclusione dell’operazione è prevista entro al fine del 2022 Iveco Group ha annunciato l’avvio del processo di fusione per incorporazione di New Business Netherlands Holding, una società di capitali ...
Iveco torna in Italia per produrre autobus elettrici a Torino e Foggia
Iveco torna in Italia per produrre autobus elettrici a Torino e Foggia
Iveco torna a produrre autobus in Italia grazie a fondi Pnrr. L’obiettivo è avviare le nuove attività nel 2023. Previste nuove assunzioni assunzioni Iveco tornerà a produrre autobus in Italia. ...
CNH, accordo con Eni ed Iveco per la sostenibilità in agricoltura e nei trasporti
CNH, accordo con Eni ed Iveco per la sostenibilità in agricoltura e nei trasporti
Eni, CNH e Iveco hanno firmato un memorandum d’intesa per sviluppare potenziali iniziative congiunte negli ambiti dell’agricoltura, della mobilità sostenibile e dell’educazione Eni, CNH e Iveco Group insieme per iniziative ...
Iveco, ricavi consolidati in crescita dell’1,7% a 3,05 miliardi di euro
Iveco, ricavi consolidati in crescita dell’1,7% a 3,05 miliardi di euro
L’utile netto adjusted si è attestato a 42 milioni, mentre l’Ebit rettificato è stato pari a 102 milioni Ricavi in aumento per Iveco. Il dato consolidato trimestrale è pari a ...
Piazza Affari chiude bene anche oggi
Piazza Affari chiude bene anche oggi
Il miglior titolo è Pirrelli, ancora in calo Enel Anche oggi Piazza Affari chiude bene. Il Ftse Mib segna +0,74% a 28.162 punti, aggiornando i massimi di chiusura a oltre ...
Iveco, firmato un finanziamento sindacato di 1,9 miliardi di euro
Iveco, firmato un finanziamento sindacato di 1,9 miliardi di euro
Lo ha firmato con alcune banche dopo lo spin off da Cnh Industrial Iveco Group ha firmato un finanziamento sindacato di 1,9 miliardi di euro con Banco Bilbao Vizcaya Argentaria, Barclays, ...
Anche oggi Piazza Affari chiude bene
Anche oggi Piazza Affari chiude bene
Volano Iveco e le banche. In calo Enel Chiusura anche oggi positiva per Piazza Affari nella seconda giornata del 2022. Il Ftse Mib, reduce dal +1,4% della vigilia, segna a ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Le squadre di calcio con il maggior valore al mondo
Biden: nessun miliardario paghi meno tasse di un insegnante
Cereali, oli e latte costano meno. Lo rileva la Fao
Spagna, cala disoccupazione (-1,8%). 50mila lavoratori in più
Occupazione Usa cresce oltre le attese. A meno dell’1% dal pre pandemia
Rialzi Bce, Makhlouf: “Probabile altro aumento di 25 punti”
Rialzi Bce, la “colomba” Panetta: “Risoluti ma giudiziosi”

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Giovedì 8 giugno scatta il tax freedom day
Covid, il piano Ue Sure ha salvato 500mila posti di lavoro
Agenzia Entrate: incentivi vanno coordinati con riforma fiscale
Niente sfratto per i soggetti fragili. Lo ha deciso il tribunale
Assegno unico, pagamenti in corso per oltre mezzo milione di famiglie
Delega fiscale, l’Upb avverte: “la riforma non metta a rischio i conti pubblici”

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Schmit a favore della settimana lavorativa di 4 giorni
Stellantis, scontro azienda-Fiom su condizioni di lavoro
“Sì a salario minimo e settimana corta, no a precariato”. Parola di commissario Ue
Mattarella: “Lavorare all’estero sia scelta, non fuga di cervelli”
Cub Trasporti, domenica sciopero nazionale personale aeroporti
Usa, in calo la produttività: nel primo trimestre -2,1%. Superate le attese e la stima flash

Attualità

Vai alla sezione
Austin: aumentare dialogo USA-Cina per evitare conflitti
  • Troppo inquinanti, Stellantis e GM multate per 363 mln in Usa
  • Caro affitti, la soluzione di Firenze. Confedilizia: “Eversiva”
  • Postalmarket torna in edicola. Fiorello in copertina
  • Caro energia, a giugno gas -11% e luce -10%. Lo dice Nomisma

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Le grandi aziende della Ue saranno responsabili dei danni ambientali
Made in Italy, oggi in CdM il decreto. La bozza sale da 47 a 50 articoli
Governo, inizio giugno di fuoco: decreti Siccità, Pa e Lavoro al voto
AI, Meloni: “Necessario ragionarci. O ci travolgerà come la globalizzazione”
Reddito alimentare, approvato il decreto. Che cos’è
Default Usa, la destra repubblicana si oppone all’accordo
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993