
Così l’agenzia di rating: “Riviste al rialzo le previsioni per il 2023 all’1,2% dallo 0,5% precedente”
Fitch conferma il rating dell’Italia a BBB con outlook stabile. Il rating, spiega Fitch, “è supportato da un’economia diversificata e ad alto valore aggiunto, dall’appartenenza alla zona euro, da istituzioni solide e da un Pil pro capite che è più del doppio rispetto alla media dei paesi simili all’Italia”.
Queste caratteristiche del credito sono controbilanciate da fondamentali macroeconomici e fiscali deboli, in particolare un debito pubblico molto elevato, un orientamento fiscale relativamente accomodante dopo la pandemia, un potenziale di crescita economica contenuto e, più recentemente, un contesto di rendimenti più elevato
“La crescita dell’economia italiana ha superato le nostre aspettative nel primo trimestre del 2023, in netta ripresa a 0,5% t/t (previsione precedente a marzo -0,2%) grazie al significativo allentamento della crisi del gas naturale in Europa, a un forte rimbalzo del turismo e al rafforzamento della domanda globale” aggiunge Fitch aggiungendo che a seguito di ciò sono state riviste al rialzo le previsioni “per il 2023 all’1,2% dallo 0,5% precedente”.
“Nel 2024, prevediamo che l’economia si espanda dello 0,8%, in rallentamento rispetto all’1,3% previsto a marzo, per condizioni di finanziamento più restrittive”, conclude Fitch.
(foto SHUTTERSTOCK)