logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Mattarella: “Sicurezza energetica passa per le rinnovabili. E non sia oppressione”

Giulia Guidi
12 Maggio 2023
Mattarella: “Sicurezza energetica passa per le rinnovabili. E non sia oppressione”
  • copiato!

Il Presidente in Norvegia: “Le gestioni delle risorse energetiche, così di come di quelle alimentari, non possono essere una forma impropria di pressione e di minaccia contro l’autonomia e l’indipendenza […]

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla Fortezza Kristiansten a Trondheim (Norvegia), 12 maggio 2023.    NPK    ANSA / Francesco Ammendola - Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica   +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

Il Presidente in Norvegia: “Le gestioni delle risorse energetiche, così di come di quelle alimentari, non possono essere una forma impropria di pressione e di minaccia contro l’autonomia e l’indipendenza di altri popoli”

“Raggiungere sicurezza e indipendenza non significa affidarsi esclusivamente alle fonti energetiche tradizionali venendo meno all’impegno nella lotta ai cambiamenti climatici. Il cambio di passo deve riguardare l’innovazione così come qui avviene, non soltanto il cambio di rotta e di approvvigionamento e di fornitori. Serve un nuovo paradigma, serve avere l’ambizione di essere nel gruppo di testa che guida il cambiamento piuttosto che nel gruppo di coda rivolto ad amministrare un passato in esaurimento. Occorre accelerare nella transizione verde: è un orizzonte di responsabilità verso il pianeta verso le nuove generazioni, verso quelle future”.

Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nell’intervento conclusivo al seminario “Greening The Future” al Politecnico di Trondheim, nel corso della visita di Stato in Norvegia. “Il titolo del seminario di oggi “Rendere verde il futuro” rappresenta sia un auspicio, sia una sfida in realtà ineludibile” ha sottolineato.

“Nel percorso verso la decarbonizzazione, tra i nostri Paesi e le rispettive aree di appartenenza – prosegue Mattarella – vi sono rilevanti e positive sinergie il cui potenziale deve essere ancora pienamente sviluppato. L’eolico nel mare del Nord e il fotovoltaico nel bacino del Mediterraneo possono diventare in un futuro non lontano fonti di energia pulita del continente europeo e alimentare così una nuova rivoluzione nei processi produttivi e nei modelli di vita così come accadde per il carbone della Ruhr a cavallo tra il XIX e il XX secolo”.

“Grazie a una rete elettrica sempre più interconnessa, le complementarietà fra energia eolica e solare, le cui produzioni, evidentemente, dipendono dalle condizioni meteo quotidiane, potranno infatti contribuire alla sicurezza di approvvigionamento e ridurre i rischi legati alla natura variabile delle fonti rinnovabili” ha rilevato il Presidente.

“Le nostre società hanno preso pienamente coscienza dei drammatici effetti provocati dai cambiamenti climatici che impongono a tutti noi un ripensamento radicale dei fondamenti dei nostri sistemi di vita, di quelli economici e produttivi. Vi si è aggiunta l’insensata aggressione della Federazione Russa all’Ucraina che ci ha anche reso del tutto consapevoli del valore strategico delle risorse energetiche” dice Mattarella.

“Non soltanto – ha aggiunto – per il loro gravoso impatto economico, particolarmente in tempo di crisi, ma perché la sicurezza e il futuro delle nostre comunità passano anche attraverso la sicurezza e l’indipendenza energetica. Le gestioni delle risorse energetiche, così di come di quelle alimentari, non possono essere una forma impropria di pressione e di minaccia contro l’autonomia e l’indipendenza di altri popoli. Si tratta di beni che Paesi come i nostri, che credono fermamente nel multilateralismo, non possono che affidare ad ambiti di collaborazione internazionale che abbiano l’ambizione di difendere la pace, la libertà e il progresso”.

(foto ANSA)

  • mattarella
  • energie rinnovabili

Ti potrebbero interessare

8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Attualita'
8 Marzo 2025
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Mattarella dal Giappone: "Benefici dalla parità di genere, le donne non debbano scegliere tra famiglia e lavoro"
Guarda ora
Lavoro, Mattarella: “La sicurezza è determinante per i diritti fondamentali”
Lavoro
8 Febbraio 2025
Lavoro, Mattarella: “La sicurezza è determinante per i diritti fondamentali”
Il presidente della repubblica torna a parlare di sicurezza sul lavoro dopo il tragico incidente di Udine
Guarda ora
Bill Gates al Quirinale da Mattarella
Attualita'
19 Gennaio 2024
Bill Gates al Quirinale da Mattarella
Si è parlato soprattutto Africa, sviluppo, sanità e l'impatto della tecnologia sullo sviluppo Mattarella ha ricevuto Bill Gates al Quirinale,…
Guarda ora
Ddl Concorrenza, Mattarella promulga la legge ma manda osservazioni al Governo e alle Camere
Politica
2 Gennaio 2024
Ddl Concorrenza, Mattarella promulga la legge ma manda osservazioni al Governo e alle Camere
"Rivelanti perplessità su ambulanti e balneari" Sergio Mattarella promulga la legge per la concorrenza, ma manda i rilievi a governo…
Guarda ora
Cibo sintetico, Mattarella promulga divieto. 7 italiani su 10 d’accordo
Attualita'
1 Dicembre 2023
Cibo sintetico, Mattarella promulga divieto. 7 italiani su 10 d’accordo
Prandini ha precisato che "non è la prima volta che facciamo da pionieri in europa come dimostra il fatto che…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993