
Ancora in stallo la licenzia bancaria nel Regno Unito
Cambiamenti nel management di Revolut. Dopo due anni lascia il CFO Mikko Salovaara. «Sono grato per l’opportunità di aver ricoperto il ruolo di Group CFO in Revolut e rimango fiducioso nel futuro successo dell’azienda», ha detto secondo una nota diffusa da un portavoce.
E’ un momento molto delicato per Revolut. La super app finanziaria con oltre 29 milioni di clienti in tutto il mondo sta ancora cercando di ottenere la licenza bancaria nel Regno Unito, uno dei suoi mercati chiave, dove ha fatto richiesta nel 2021. L’autorizzazione non è però ancora arrivata. In un’intervista con The Times pubblicata la scorsa settimana, il CEO Nik Storonsky ha affermato che è “difficile fare affari nel Regno Unito“, sottolineando che Revolut non prenderà in considerazione una quotazione a Londra. «Nel Regno Unito ci sono tasse più alte da pagare e un regolatore estremamente burocratico», ha detto Storonsky.
Revolut non ha la licenza bancaria nemmeno in Italia.
FOTO: SHUTTERSTOCK
LEGGI QUI TUTTE LE NEWS