
Il governatore della Banca centrale slovacca e membro del consiglio direttivo dell’Eurotower: “Sono convinto che davanti a noi ci siano altri meeting in cui alzeremo ancora i tassi”
La Banca centrale europea potrebbe aver bisogno di alzare i tassi di interesse più a lungo di quanto si pensasse in precedenza per aiutare a domare le pressioni inflazionistiche.
Lo ha detto il governatore della Banca centrale slovacca e membro del consiglio direttivo dell’Eurotower, Peter Kazimir. “Sono convinto che davanti a noi ci siano altri meeting in cui alzeremo ancora i tassi”, ha detto in un’intervista al sito slovacco HN Online.
LEGGI ANCHE Bce, verso la fase finale del rialzo dei tassi. Parola di de Guindos
“Non è un segreto che, alla luce dei fondamentali, sarei soddisfatto anche di un aumento di 50 punti base, mentre un aumento di 25 punti base sarebbe un ritorno alla normalità”, ha aggiunto. “E questo significa che potremmo rimanere con gli aumenti dei tassi di interesse piu’ a lungo di quanto pensassimo inizialmente”.
La Bce ha alzato i tassi in ciascuna delle ultime sette riunioni per combattere il rialzo dei prezzi al consumo e ha avvertito che sono in arrivo ulteriori aumenti per l’inflazione ancora alta.
All’inizio di maggio, l’Eurotower ha rallentato il ritmo degli aumenti a 25 punti base, l’incremento minore dalla stretta iniziata lo scorso luglio, sostenendo che le misure stanno ancora dispiengando i loro effetti nell’economia e l’inflazione complessiva ha superato il suo picco.
“L’inflazione primaria nella zona euro a volte scende e poi sale di nuovo un po’ ma il punto chiave e’ che l’inflazione core sta ancora salendo”, ha detto Kazimir. “E questa è la prova che abbiamo un problema e che non l’abbiamo ancora risolto”, ha concluso.
LEGGI ANCHE Moody’s, Ita-Lufthansa e G7 in agenda. E tanti interventi di Fed e Bce