logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Microsoft-Activision, l’acquisizione del secolo ha l’ok della Ue

Giulia Guidi
15 Maggio 2023
  • copiato!

L’affare da 69 miliardi di dollari, il più ingente nella storia del settore, ha ricevuto il placet di Bruxelles. Ma manca ancora quello degli Usa La Commissione europea ha approvato, […]

L’affare da 69 miliardi di dollari, il più ingente nella storia del settore, ha ricevuto il placet di Bruxelles. Ma manca ancora quello degli Usa

La Commissione europea ha approvato, la proposta di acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft condizionando il via libera al rispetto degli impegni offerti da Microsoft, che affrontano pienamente i problemi di concorrenza sollevati dalla transazione.

Entrambe le società sviluppano e vendono giochi per pc, consolle e dispositivi mobili, distribuiscono giochi per pc. Microsoft distribuisce anche giochi per consolle e offre la consolle Xbox insieme a una vasta gamma di prodotti e servizi, incluso il sistema operativo per pc Windows. Il portafoglio di giochi di Activision include famosi franchise come Call of Duty, World of Warcraft, Overwatch e Diablo.

Per affrontare i problemi di concorrenza individuati dalla Commissione nel mercato della distribuzione di giochi per pc e consolle tramite servizi di streaming di giochi su cloud, Microsoft ha offerto una serie di impegni di licenza completi, con una durata di 10 anni.

Si tratta di una licenza gratuita per i consumatori che consentirebbe loro di trasmettere in streaming, tramite qualsiasi servizio di streaming di giochi cloud di loro scelta, tutti i giochi per pc e consolle Activision Blizzard attuali e futuri per i quali dispongono di una licenza; di una licenza gratuita corrispondente ai fornitori di servizi di streaming di giochi su cloud per consentire ai giocatori di riprodurre in streaming qualsiasi gioco per pc e consolle di Activision Blizzard.

Attualmente, Activision Blizzard non concede in licenza i suoi giochi ai servizi di streaming di giochi cloud, né esegue lo streaming dei giochi. Queste licenze garantiranno che i giocatori che hanno acquistato uno o più giochi Activision su un negozio per pc o consolle, o che si sono abbonati a un servizio di abbonamento multi-gioco che include i giochi Activision, abbiano il diritto di riprodurre in streaming quei giochi con qualsiasi servizio di streaming di giochi cloud di loro scelta e riprodurli su qualsiasi dispositivo utilizzando qualsiasi sistema operativo.

I rimedi, spiega Bruxelles, assicurano inoltre che i giochi di Activision disponibili per lo streaming abbiano la stessa qualità e i contenuti dei giochi disponibili per il download tradizionale.

La Commissione indica inoltre che tali impegni «risolvono pienamente i problemi di concorrenza individuati e rappresentano un miglioramento significativo per lo streaming di giochi su cloud rispetto alla situazione attuale».

LEGGI ANCHE Microsoft e Activision: nessuna resa, dopo il no dell’Antitrust Uk

Consentiranno a milioni di consumatori di riprodurre in streaming i giochi di Activision utilizzando qualsiasi servizio di cloud gaming operante nello Spazio economico europeo, a condizione che siano acquistati in un negozio online o inclusi in un abbonamento multigioco attivo nell’area. Inoltre, la disponibilità dei famosi giochi di Activision per lo streaming tramite tutti i servizi di streaming di giochi cloud stimolerà lo sviluppo di questa tecnologia dinamica.

 Tre settimane fa, l’autorità di concorrenza britannica aveva bloccato l’acquisizione, che vale 70 miliardi di euro e si configura come la più grande nel operazione nel settore dei giochi. L’importanza è data dal fatto che Activision Blizzard gestisce alcuni dei più grandi E-sport del mondo. La serie Call of Duty è considerata il fiore all’occhiello che, come ricorda The Guardian, è stata giocata solo la sua modalità multiplayer Warzone da più di 6 milioni di persone nelle prime 24 ore.

L’autorità britannica aveva accettato la promessa di Microsoft che non avrebbe usato la proprietà di Call of Duty per danneggiare il mercato delle consolle mettendo in difficoltà PlayStation (di cui è proprietaria Sony) e aveva offerto un accordo per garantire che sarebbe stato su altre piattaforme per almeno dieci anni. Successivamente l’organismo di concorrenza britannico aveva bloccato l’operazione all’ultimo minuto per motivi diversi, sostenendo che l’acquisizione avrebbe dato a Microsoft un potere eccessivo per plasmare il nascente campo del cloud gaming.

Ora, resta da attendere il verdetto degli Usa.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • microsoft
  • .activision
  • acquisizione microsoft activision

Ti potrebbero interessare

Impresa
3 Marzo 2025
Skype chiude, il tramonto di un’icona della comunicazione digitale
Dopo 22 anni, Microsoft punta tutto su Teams e annuncia il 5 maggio come giorno per l’addio ufficiale all'app di…
Guarda ora
Economia
24 Febbraio 2025
Microsoft conferma il piano di investimento da 80 miliardi di dollari nell’AI
Microsoft è anche un importante finanziatore di OpenAI
Guarda ora
Attualita'
28 Gennaio 2025
Trump: “Microsoft è in trattative per acquisire TikTok”
Il presidente ha detto che intende imporre tariffe sui chip per computer, sui prodotti farmaceutici e sull'acciaio importati, nel tentativo…
Guarda ora
Impresa
7 Gennaio 2025
AI, Microsoft investirà 3 miliardi di dollari in India
E' la più grande espansione mai realizzata nel paese
Guarda ora
Finanza
10 Dicembre 2024
Difesa vs. Lusso: sguardo scisso tra Cina e Ucraina. Analisi di eToro
Microsoft dirà sì a Bitcoin?
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE