
Le vendite al dettaglio in Cina crescono meno delle attese ad aprile
Accelerano i consumi in Cina. Ad aprile secondo l’Ufficio nazionale di statistica le vendite al dettaglio nel Paese sono aumentate del 18,4% su base annua, accelerando bruscamente rispetto a un aumento del 10,6% nel mese precedente. Il dato però risulta inferiore alle attese degli analisti che si aspettavano un corposo +21,0%. Si tratta del terzo mese consecutivo di crescita del commercio al dettaglio.
Le vendite sono aumentate nella maggior parte dei settori, ma ad una velocità inferiore rispetto al mese precedente: abbigliamento (13,4% rispetto al 17,7% di marzo), tabacco e alcol (8,3% rispetto al 9,0%), mobili (4,3% rispetto al 3,5%), cura della persona (6,2% rispetto al 7,7%), cosmetici (9,3% rispetto al 9,6%), oro e argento (18,5% rispetto al 37,4%), automobili (5,4% rispetto all’11,5%) e prodotti petroliferi.
Continuano invece a diminuire le vendite di elettrodomestici (-0,3% rispetto al -1,4%), apparecchiature di comunicazione (-1,5% rispetto all’1,8%), forniture per ufficio (-2,2% rispetto al -1,9%), e materiali da costruzione (-4,5% rispetto al -4,9%). Considerando i primi quattro mesi dell’anno, il commercio al dettaglio è cresciuto dell’8,5%.
FOTO: SHUTTERSTOCK