logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Default Usa, rischio vero: Biden taglia viaggio in Oriente

Giulia Guidi
16 Maggio 2023
  • copiato!

Yellen suona l’allarme su un’emergenza per la quale una soluzione appare ancora lontana, tanto che Biden è costretto a rientrare negli Usa subito dopo il G7 Il tempo non solo stringe ma […]

Yellen suona l’allarme su un’emergenza per la quale una soluzione appare ancora lontana, tanto che Biden è costretto a rientrare negli Usa subito dopo il G7

Il tempo non solo stringe ma sta per scadere: senza un aumento del tetto del debito gli Stati Uniti potrebbero fare default l’1 giugno, scatenando una “tempesta economica e finanziaria senza precedenti”. Janet Yellen suona l’allarme su un’emergenza per la quale una soluzione appare ancora lontana, tanto che Joe Biden è costretto a ‘tagliare’ il viaggio in Asia e rientrare negli Usa subito dopo il G7 per cercare un accordo con i repubblicani ed evitare il default.

“Le posizioni sono ancora lontane ma un accordo è possibile entro il fine settimana“, afferma lo Speaker della Camera Kevin McCarthy al termine dell’incontro alla Casa Bianca con Biden e i leader democratici per cercare di sbloccare l’impasse che si è venuta a creare.

“Abbiamo molto lavoro da fare in poco tempo”, aggiunge lodando comunque la decisione del presidente di nominare due persone per trattare direttamente con la squadra di McCarthy e quindi cercare di ridurre i tempi. 

Biden ha chiesto al suo staff di continuare gli incontri sui nodi da sciogliere: il presidente – riferisce la Casa Bianca – è ottimista sulla possibilità di un accordo “bipartisan e responsabile se le parti continueranno a negoziare in buona fede”.

“Dobbiamo trovare un accordo bipartisan” che eviti un default “disastroso“, osserva il leader dei democratici in Senato Chuck Schumer lasciando la Casa Bianca. Per dimostrare il suo impegno alle trattative Biden, secondo indiscrezioni, limiterà la sua missione in Asia al solo G7 di Hiroshima, saltando così le tappe di Papua Nuova Guinea e Australia, dove avrebbe dovuto partecipare all’incontro dei Quad.

Dietro le quinte i funzionari dell’amministrazione e quelli repubblicani lavorano alacremente nel tentativo di evitare un catastrofico default che metterebbe anche a rischio il rating americano.

Per cercare di facilitare un’intesa, un piccolo gruppo di democratici moderati ha anche assicurato a McCarthy che lo sosterrà nel caso in cui un accordo sul tetto del debito causasse una ribellione fra le fila dei conservatori e una richiesta per una sua rimozione da Speaker.

Un’apertura, è la convinzione, che potrebbe spingere il leader dei repubblicani alla camera a maggiori concessioni nella consapevolezza di un suo futuro politico sicuro. Finora fredda sul tema, Wall Street inizia ora a vacillare sotto il peso di trattative ancora lontane da una soluzione, temendo il ripetersi del 2011 quando S&P tagliò il rating degli Stati Uniti a causa delle tensioni sul tetto del debito.

Mentre gli investitori cercano riparo nei titoli di Big Tech, ritenuti fra i pochi a poter navigare in un default, gli amministratori delegati delle grandi aziende si uniscono all’allarme lanciato da Yellen. In una lettera aperta mettono in guardia Biden e il Congresso sulle “potenziali disastrose conseguenze” di un default. “Non risolvere l’attuale impasse potrebbe facilmente tradursi in conseguenze ancora più negative. Anche se l’economia americana è forte, l’inflazione elevata ha creato stress sul sistema finanziario. Un default – avvertono – indebolirebbe la nostra posizione nel sistema finanziario mondiale.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • g7
  • default usa

Ti potrebbero interessare

Economia
26 Ottobre 2024
G7, via libera al prestito all’Ucraina da 45 mld di euro
Per il G7 l'economia è resiliente, si va verso il soft landing
Guarda ora
Attualita'
10 Ottobre 2024
G7 Industria: focus su sviluppo digitale e ruolo dell’AI
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso ha accolto le varie delegazioni
Guarda ora
Borsa
3 Ottobre 2024
Borse, l’Europa parte contrastata. Sullo sfondo le tensioni geo-politiche
Focus sui Pmi di Eurozona ed Usa
Guarda ora
Politica
9 Agosto 2024
Politica, per la Camera italiana le vacanze più brevi tra i Paesi del G7
Lavori sospesi per 25 giorni. Il primato dell’House of Commons del Canada ferma per 85 giorni
Guarda ora
Economia
17 Luglio 2024
G7, mantenere un commercio libero e equo basato su regole
Nel documento finale la necessità di riformare l'Omc
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE