
Quest’ultimo rappresenta il secondo miglior trimestre di sempre dopo il record di utile dei primi tre mesi del 2022
Nei primi tre mesi del 2023 Euronext ha registrato ricavi per 372,3 milioni (-5,9%), un ebitda rettificato di 218,5 milioni (-13,3%) e un utile netto rettificato di 147,1 million (-10,6%): quest’ultimo rappresenta il secondo miglior trimestre di sempre dopo il record di utile dei primi tre mesi del 2022.
“La migrazione dei mercati cash ed Etf italiani alla nostra piattaforma di trading Optiq© , avvenuta il 27 marzo 2023, è stata un enorme successo e ha portato benefici immediati ai membri di Euronext”, ha sottolineato il ceo di Euronext Stéphane Boujnah.
“Questo importante passo nell’integrazione del gruppo Borsa Italiana ha sbloccato ulteriori 9,7 milioni di euro di sinergie run-rate per il trimestre, fino a raggiungere 43,7 milioni di euro di sinergie run-rate cumulate alla fine del primo trimestre 2023. Inoltre, la migrazione ha rafforzato la posizione di Euronext come sede di formazione dei prezzi e come sede di quotazione leader in Europa. La migrazione ha dimostrato che Euronext è pronta per le altre migrazioni di trading e clearing”, ha aggiunto.
Dopo la migrazione dei mercati cash italiani su Optiq© sono in arrivo nuove soluzioni di trading innovative per i clienti. Euronext lancerà una nuova struttura di dark execution per gli investitori istituzionali entro il quarto trimestre del 2023. Questa nuova struttura consentirà ai partecipanti di beneficiare di una suite ampliata di modelli di esecuzione in Borsa da parte della principale sede paneuropea con il pool di liquidità più ampio e profondo.
Le consultazioni con i clienti sulle specifiche sono in corso e la data di lancio dovrebbe essere annunciata nei prossimi mesi. La negoziazione di titoli non nazionali e statunitensi diventerà presto più semplice per gli investitori al dettaglio.
Euronext ammetterà i titoli paneuropei e statunitensi alla negoziazione sul Mtf italiano Gem (Global Equity Market). “Questo primo trimestre del 2023 ha dimostrato la solidità dell’attività diversificata di Euronext. Abbiamo registrato una solida performance nel primo trimestre del 2023 nonostante un primo trimestre del 2022 caratterizzato da una volatilità senza precedenti sui volumi a causa di eventi geopolitici che hanno determinato una forte base di confronto. La nostra performance riflette la combinazione di una forte crescita organica delle nostre attività tecnologiche e di dati non legate ai volumi, e di trimestri record nelle nostre attività di trading sul reddito fisso e sull’energia. Abbiamo continuato a operare nel rispetto della nostra disciplina dei costi, in linea con la nostra guidance sui costi per il 2023. Nel complesso, ciò si è tradotto nel secondo più alto utile netto rettificato di sempre, pari a 147,1 milioni di euro”, ha detto Boujnah commentanto i conti dei tre mesi.
(foto SHUTTERSTOCK)