
Nell’anno in cui gli investimenti del gigante di Cupertino sono aumentati del 50%, a 20 miliardi, sono anche iniziati i problemi
Un’inchiesta è stata aperta in Francia per pratiche commerciali irregolari ed obsolescenza programmata, dopo una denuncia depositata dall’associazione Halte à l’obsolescence programmée (HOP) contro Apple, il colosso americano degli smartphone: è quanto riferisce la procura di Parigi.
L’inchiesta è stata aperta nel dicembre del 2022 ed è stata affidata alla Direction générale de la concurrence de la consommation et de la répression des fraudes.
Intanto, con una presenza di oltre 40 anni in Europa, Apple continua a far crescere gli investimenti fatti nell’area, tanto a livello di business con i fornitori europei tanto a livello di dipendenti diretti, che hanno superato la soglia delle 25mila unità. Il fatturato generato con fornitori europei è infatti aumentato di oltre il 50% dal 2018, arrivando a un totale di 85 miliardi di euro negli ultimi cinque anni e di oltre 20 miliardi di euro solo nel 2022.
Gli investimenti coinvolgono oltre 4mila fornitori europei e riguardano tecnologie innovative che si ritrovano in ogni prodotto Apple, dai sensori nell’ Apple Watch ai laser nell’iPhone fino ai microcontroller nel Mac.
(foto SHUTTERSTOCK)