logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Ponte sullo Stretto, c’è il via libera della Camera

Giulia Guidi
16 Maggio 2023
Ponte sullo Stretto, c’è il via libera della Camera
  • copiato!

Il testo, all’articolo 1, interviene sull’assetto societario della Stretto di Messina Spa: la quota di maggioranza (51%) spetterà al Mef mentre la quota restante a Rfi, Anas e alle Regioni […]

Una elaborazione grafica del progetto definitivo del ponte sullo Stretto di Messina, tratto dal sito www.projectmate.com. ANSA/INTERNET-WWW.PROJECTMATE.COM
+++EDITORIAL USE ONLY - NO SALES+++

Il testo, all’articolo 1, interviene sull’assetto societario della Stretto di Messina Spa: la quota di maggioranza (51%) spetterà al Mef mentre la quota restante a Rfi, Anas e alle Regioni Sicilia e Calabria

Via libera dell’Aula della Camera al decreto legge che prevede il riavvio della procedura per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina, dopo l’approvazione questa mattina della fiducia chiesta dal Governo sul testo come approvato dalle commissioni Ambiente e Trasporti. I voti a favore sono stati 182, i contrari 93, un astenuto. Il provvedimento passa ora all’esame del Senato.

LEGGI ANCHE Dl Ponte, il Governo incassa la fiducia della Camera con 206 sì

Il testo, all’articolo 1, interviene sull’assetto societario della Stretto di Messina Spa: la quota di maggioranza (51%) spetterà al Mef mentre la quota restante a Rfi, Anas e alle Regioni Sicilia e Calabria.

Al Mit viene attribuita l’attività di indirizzo e vigilanza, con la possibilità di nomina di un commissario. Il Consiglio di amministrazione sarà composto da cinque membri: due designati dal Mef d’intesa con il Mit (che ricopriranno l’incarico di presidente e di amministratore delegato); uno rispettivamente dalle Regioni Calabria e Sicilia e uno congiuntamente da Rfi e Anas. L’articolo 2 ridefinisce il rapporto di concessione fra il Mit e la Stretto di Messina.

Sempre all’articolo 2, è stato affrontato il nodo dei costi: la soluzione è stata individuata con un emendamento della maggioranza riformulato con il supporto di Governo e Rgs che prevede un processo di aggiornamento del costo complessivo dell’opera coerente con l’indicazione di 13,5 miliardi indicato dal Def.

L’articolo 3, anch’esso modificato durante l’esame parlamentare, dispone tra l’altro la presentazione di una relazione sul progetto definitivo dell’opera su cui è chiamato ad esprimersi il Consiglio di amministrazione della concessionaria e disciplina i passaggi successivi tra cui quelli relativi alla Via.

Durante l’esame in Commissione, è stato inserito un ulteriore articolo che disciplina le procedure espropriative relative alle opere di realizzazione del Ponte: viene previsto un ‘cassetto virtuale’ (uno spazio internet ad accesso riservato) per dematerializzare lo scambio diretto di comunicazioni e documenti con i destinatari delle procedure e un ‘fascicolo virtuale’ (cioè uno spazio internet ad accesso libero) per aumentare la pubblicità e la trasparenza delle procedure e contenere le comunicazioni indirette. Stanziati 150mila euro per il 2024 per implementare i sistemi informatici di gestione degli espropri.

Il provvedimento prevede poi misure per consentire una rapida riattivazione della società e la ridefinizione dei rapporti contrattuali stipulati. Tra l’altro, su input delle commissioni Ambiente e Trasporti sono state introdotte disposizioni in merito ai progetti prioritari per l’adeguamento delle infrastrutture, al completamento dell’autostrada A19 Palermo-Catania, ad un piano integrato finalizzato ad adeguare il sistema del trasporto pubblico locale e regionale nell’area dello Stretto di Messina, al monitoraggio antimafia della realizzazione dell’opera e ad un piano di comunicazione per la realizzazione del Ponte sullo Stretto per il quale sono stati stanziati complessivamente 7 milioni (un milione l’anno) per il periodo dal 2024 al 2030.

(foto ANSA)

  • ponte sullo stretto
  • approazione ponte sullo stretto

Ti potrebbero interessare

Commissione Ue, confermati i 24,7 milioni per il Ponte sullo Stretto
Economia
17 Luglio 2024
Commissione Ue, confermati i 24,7 milioni per il Ponte sullo Stretto
Commissione ha presentato i 134 progetti di trasporto selezionati per essere finanziati con 7 mld con Meccanismo per collegare l’Europa
Guarda ora
Comitato: “Su ponte Stretto governo prende in giro l’Ue”
Attualita'
12 Luglio 2024
Comitato: “Su ponte Stretto governo prende in giro l’Ue”
Comitato Invece del Ponte: "Fa leggi per ottenere immediatamente un progetto definitivo"
Guarda ora
Ponte sullo Stretto, esposto a Ue da comitato cittadino “Invece del ponte”
Attualita'
26 Giugno 2024
Ponte sullo Stretto, esposto a Ue da comitato cittadino “Invece del ponte”
Il comitato messinese ha presentato un esposto alla Commissione Europea per infrazione contro l'Italia: "Rincaro eccessivo contratto. Serviva gara"
Guarda ora
Ponte sullo Stretto: 104 persone fanno ricorso contro la Stretto di Messina spa
Economia
17 Giugno 2024
Ponte sullo Stretto: 104 persone fanno ricorso contro la Stretto di Messina spa
Chiesto di verificare la violazione del dovere di correttezza e buona fede per la realizzazione di un’opera che secondo la…
Guarda ora
Ponte sullo Stretto, Salvini incontra Ciucci: avvio cantiere nel 2024
Economia
6 Giugno 2024
Ponte sullo Stretto, Salvini incontra Ciucci: avvio cantiere nel 2024
Un anno fa la nomina in Cda
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993