Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Assogestioni: 11,5 milioni di italiani affidano i propri risparmi ai fondi comuni

Rossana Prezioso

Rossana Prezioso

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

La maggior parte sono boomers

Secondo quanto disegnato dall’Osservatorio annuale sui sottoscrittori di fondi comuni curato dell’Ufficio Studi di Assogestioni, presentato durante il Salone del Risparmio poco meno di 12 milioni di italiani (11,5) affida la gestione dei propri risparmi ai fondi comuni. L’età media è di 61 anni circa e il valore del capitale si aggira intorno ai 45 mila euro. Emilia Romagna, Piemonte e Lombardia le regioni con la concentrazione di investimenti più alta rispetto alla popolazione.

A fare la parte del leone sono i rappresentanti della generazione dei boomers (41%), poi quelli della cosiddetta generazione X (28%) mentre i millennials e generazione Z non arrivano al 13%.

Riccardo Morassut, Senior Research Analyst dell’Ufficio Studi di Assogestioni sottolinea che «Tra le evidenze più interessanti dell’Osservatorio emerge la scelta degli investitori under 40, che individuano nel Pac il proprio prodotto preferito di investimento: infatti, supera il 50% la quota dei sottoscrittori più giovani che investe attraverso piani di accumulo. Viceversa, oltre il 70% dei Boomers, sceglie di investire in un’unica soluzione».

FOTO: Imagoeconomica

  • TAG:
  • risparmi
  • 17 Maggio, 2023
Rossana Prezioso

Rossana Prezioso

Redattore di Business24, giornalista pubblicista specializzata in tematiche economiche. Esperienza pluriennale in case editrici
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Cripto, gli aggiornamenti del 2 giugno a metà giornata
    CRIPTOVALUTE
  • Dufry al 94,5% di Autogrill, verso il delisting
    FINANZA
  • Criptovalute in tempo reale il 1 giugno
    CRIPTOVALUTE
  • BTP valore ai nastri di partenza. Si parte il 5 giugno. Comunicati i tassi cedolari
    FINANZA
  • Giovedì 8 giugno scatta il tax freedom day
    FISCO
  • Covid, il piano Ue Sure ha salvato 500mila posti di lavoro
    FISCO
  • Agenzia Entrate: incentivi vanno coordinati con riforma fiscale
    FISCO
  • Niente sfratto per i soggetti fragili. Lo ha deciso il tribunale
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Austin: aumentare dialogo USA-Cina per evitare conflitti
    ATTUALITA'
  • Troppo inquinanti, Stellantis e GM multate per 363 mln in Usa
    ATTUALITA'
  • Caro affitti, la soluzione di Firenze. Confedilizia: “Eversiva”
    ATTUALITA'
  • Postalmarket torna in edicola. Fiorello in copertina
    ATTUALITA'
  • Gazprom chiude il gasdotto verso la Turchia: “Manutenzione”
    IMPRESA
  • I cechi Ppf insediano Mediaset in Prosiebensat
    IMPRESA
  • Petrolio, Exxon Mobil e Chevron in trattativa con l’Algeria
    IMPRESA
  • Amazon Prime vuole offrire anche telefonia low cost (o forse gratis)
    IMPRESA

Articoli correlati

Risparmi, nel 2022 bruciati 18 miliardi. A marzo saranno 56
Risparmi, nel 2022 bruciati 18 miliardi. A marzo saranno 56
Inflazione e caro-vita, insomma, sembrano avere invertito la tendenza al risparmio dopo il periodo di crescita costante degli accumuli bancari che hanno caratterizzato il quinquennio 2017-2021 Da agosto a novembre 2022 i ...
Bce scatta la foto: prospettive in calo. Ma i tassi aumenteranno
Bce scatta la foto: prospettive in calo. Ma i tassi aumenteranno
La Banca centrale europea raccomanda i governi di supportare le famiglie a reddito più basso, vista l’erosione dei risparmi a causa dell’inflazione Nel secondo trimestre del 2022 l’attività economica mondiale ...
Risparmi italiani valgono 5,2 mld. Il conto corrente resta il più amato
Risparmi italiani valgono 5,2 mld. Il conto corrente resta il più amato
È la fotografia sulla ricchezza finanziaria degli italiani scattata dalla Federazione autonoma bancari italiani. Cresce la fiducia nelle polizze assicurative Ammonta a oltre 5.256 miliardi di euro, con una crescita di ...
Inflazione, come la combattono gli italiani?
Inflazione, come la combattono gli italiani?
Riduzione degli acquisti, ma anche aperture di conti di risparmio Gli italiani stanno correndo ai ripari, dato che l’inflazione si fa sempre più pesante. Come emerge dalla ricerca di Revolut ...
Gli italiani hanno risparmiato 105 miliardi in un anno
Gli italiani hanno risparmiato 105 miliardi in un anno
A causa dell’inflazione i risparmi sono però diventati infruttiferi Sono oltre 105 i miliardi che gli italiani hanno risparmiato negli ultimi 12 mesi nei propri conti bancari, che a causa ...
Investimenti, più preparati nel Sud e più attivi nel Nord-Ovest
Investimenti, più preparati nel Sud e più attivi nel Nord-Ovest
Per il 65% degli intervistati gli investimenti dovrebbero essere accessibili a tutti e non solo ai professionisti Dalla ricerca di Trade Republic, piattaforma di investimento e risparmio, in collaborazione con ...
Covid e disuguaglianze: il peso della pandemia sui bilanci familiari
Covid e disuguaglianze: il peso della pandemia sui bilanci familiari
Ha assistito all’erosione dei suoi risparmi il 70% della popolazione già appartenente a ceti medio-bassi L’Osservatorio Legacoop, con il partner di ricerca Ipsos, ha diffuso una ricerca in merito alle ...
Come difendere i propri risparmi dall’inflazione?
Come difendere i propri risparmi dall’inflazione?
Il consiglio del docente di Economia monetaria Di Giogio è di diversificare i propri depositi bancari in liquidità, obbligazioni e fondi d’investimento La crescita inflazionistica che sta caratterizzando l’intera Eurozona ...
Irpef 2022, chi potrebbe guadagnarci con il nuovo taglio
Irpef 2022, chi potrebbe guadagnarci con il nuovo taglio
Le modifiche porteranno guadagni soprattutto ai ceti medi Il taglio dell’Irpef previsto per il 2022 dovrebbe portare guadagni soprattutto ai ceti medi. Infatti, secondo il responsabile economico del Pd Antonio ...
Acri, metà delle famiglie ha finito i risparmi
Acri, metà delle famiglie ha finito i risparmi
Un quinto dichiara di essere stato colpito direttamente dalla crisi negli ultimi 12 mesi Gli italiani si dicono ottimisti sulla ripresa grazie alla campagna di vaccinazione, le politiche governative e ...
Più parsimoniosi e più dubbiosi: ritratto di famiglia nel mondo post-Covid
Più parsimoniosi e più dubbiosi: ritratto di famiglia nel mondo post-Covid
La pandemia ha accresciuto i risparmi di mamma e papà, ma ha anche inferto un duro colpo alle loro sicurezze finanziarie Il Global Wealth Report pubblicato da Allianz ha esaminato ...
Ue lancia il caricabatterie unico
Ue lancia il caricabatterie unico
Stop ai rifiuti elettronici, risparmi per 250 milioni l’anno L’Unione Europea ha annunciato le due principali misure contenute nella proposta per tagliare i rifiuti elettronici: un caricatore universale che valga ...
Fabi, in Italia risparmi in crescita e debiti in calo
Fabi, in Italia risparmi in crescita e debiti in calo
La fotografia sui comportamenti finanziari delle famiglie La Fabi ha svolto uno studio che mette in luce i comportamenti finanziari delle famiglie italiane durante la crisi pandemica e in questo ...
Fabi: i risparmi degli italiani sono aumentati del 5,6%
Fabi: i risparmi degli italiani sono aumentati del 5,6%
Con la pandemia i conti correnti e i depositi sono cresciuti di quasi 60 miliardi di euro Più risparmi e meno debiti, sono stati questi i comportamenti finanziari delle famiglie ...
Risparmi, +6% nel 2020: alto l’incremento della liquidità
Risparmi, +6% nel 2020: alto l’incremento della liquidità
I report confermano la tendenza degli italiani di risparmiare nei momenti di crisi Un popolo di risparmiatori: gli italiani hanno scelto la via della prudenza nel 2020, con un incremento ...
Risparmi, i depositi bancari sono cresciuti di 162 miliardi
Risparmi, i depositi bancari sono cresciuti di 162 miliardi
Una fotografia della ricerca di sicurezza economica degli italiani Il coronavirus ha accresciuto negli italiani la tendenza al risparmio, perché il clima di incertezza ha spinto la popolazione a riflettere ...
Risparmi, i depositi bancari sono cresciuti di 162 miliardi
Risparmi, i depositi bancari sono cresciuti di 162 miliardi
Una fotografia della ricerca di sicurezza economica degli italiani Il coronavirus ha accresciuto negli italiani la tendenza al risparmio, perché il clima di incertezza ha spinto la popolazione a riflettere ...
UK, scomparsi 50 miliardi di sterline
UK, scomparsi 50 miliardi di sterline
L’ipotesi è che siano conservate come risparmi, ma c’è la possibilità che siano servite per l’economia sommersa Durante la pandemia è aumentata molto la domanda di denaro contante in tutti ...
Crollano i finanziamenti per gli acquisti, frena la paura
Crollano i finanziamenti per gli acquisti, frena la paura
Lo studio di Barometro Crif evidenzia un calo del 22,4% a novembre Ad ottobre la crescita del +28% registrata dopo i mesi di inversione negativa aveva fatto pensare che il ...
Crollano i finanziamenti per gli acquisti, frena la paura
Crollano i finanziamenti per gli acquisti, frena la paura
Lo studio di Barometro Crif evidenzia un calo del 22,4% a novembre Ad ottobre la crescita del +28% registrata dopo i mesi di inversione negativa aveva fatto pensare che il ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Le squadre di calcio con il maggior valore al mondo
Biden: nessun miliardario paghi meno tasse di un insegnante
Cereali, oli e latte costano meno. Lo rileva la Fao
Spagna, cala disoccupazione (-1,8%). 50mila lavoratori in più
Occupazione Usa cresce oltre le attese. A meno dell’1% dal pre pandemia
Rialzi Bce, Makhlouf: “Probabile altro aumento di 25 punti”
Rialzi Bce, la “colomba” Panetta: “Risoluti ma giudiziosi”

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Giovedì 8 giugno scatta il tax freedom day
Covid, il piano Ue Sure ha salvato 500mila posti di lavoro
Agenzia Entrate: incentivi vanno coordinati con riforma fiscale
Niente sfratto per i soggetti fragili. Lo ha deciso il tribunale
Assegno unico, pagamenti in corso per oltre mezzo milione di famiglie
Delega fiscale, l’Upb avverte: “la riforma non metta a rischio i conti pubblici”

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Schmit a favore della settimana lavorativa di 4 giorni
Stellantis, scontro azienda-Fiom su condizioni di lavoro
“Sì a salario minimo e settimana corta, no a precariato”. Parola di commissario Ue
Mattarella: “Lavorare all’estero sia scelta, non fuga di cervelli”
Cub Trasporti, domenica sciopero nazionale personale aeroporti
Usa, in calo la produttività: nel primo trimestre -2,1%. Superate le attese e la stima flash

Attualità

Vai alla sezione
Austin: aumentare dialogo USA-Cina per evitare conflitti
  • Troppo inquinanti, Stellantis e GM multate per 363 mln in Usa
  • Caro affitti, la soluzione di Firenze. Confedilizia: “Eversiva”
  • Postalmarket torna in edicola. Fiorello in copertina
  • Caro energia, a giugno gas -11% e luce -10%. Lo dice Nomisma

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Le grandi aziende della Ue saranno responsabili dei danni ambientali
Made in Italy, oggi in CdM il decreto. La bozza sale da 47 a 50 articoli
Governo, inizio giugno di fuoco: decreti Siccità, Pa e Lavoro al voto
AI, Meloni: “Necessario ragionarci. O ci travolgerà come la globalizzazione”
Reddito alimentare, approvato il decreto. Che cos’è
Default Usa, la destra repubblicana si oppone all’accordo
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993