
Aumentano i prezzi delle case in Cina: ad aprile +0,4% su mese, il quarto di fila
Cerca di riprendersi il mercato immobiliare in Cina. Secondo il National Bureau of Statistics i prezzi medi delle nuove case nelle 70 principali città cinesi sono diminuiti dello 0,2% su base annua ad aprile, molto più lentamente del -0,8% del mese precedente. Questo è stato il dodicesimo mese consecutivo di calo dei prezzi delle nuove case, ma il ritmo più debole da maggio 2022, tra gli sforzi di Pechino per stimolare una ripresa del settore immobiliare in difficoltà.
Su base mensile i prezzi delle nuove case sono aumentati dello 0,4%, il quarto mese consecutivo di crescita, dopo un aumento dello 0,5% a marzo che è stato l’aumento più forte degli ultimi 21 mesi, quando l’economia è riemersa completamente dai severi lockdown.
Tra le maggiori città cinesi i prezzi sono scesi a ritmi più contenuti a Tianjin (-0,9% rispetto al -1,6% a marzo), Shenzhen (-1,1% rispetto al -1,5%) e Guangzhou (-0,1% rispetto al -0,2%). Hanno continuato a crescere a Pechino (4,5% rispetto al 4,6%), Chongqing (1,2% rispetto ad una lettura piatta) e Shanghai (4,6% rispetto al 4,1%).
FOTO: SHUTTERSTOCK