Al momento non è possibile fare nessuna previsione di riattivazione per le altre linee dove la circolazione è interrotta
Il maltempo che si sta abbattendo sull’Emilia Romagna in queste ore sta portando, tra le altre cose, anche una serie di disagi alla circolazione, disagi che dureranno anche domani 18 maggio. Tra questi, infatti, saranno previste, oltre alla riduzione del numero di corse e le deviazioni anche i rallentamenti per i treni Alta Velocità, Intercity e regionali che percorrono le linee AV e convenzionale fra Firenze e Bologna. Rallentamenti e cancellazioni – si legge nella nota diffusa dal Gruppo FS – si ripercuoteranno tuttavia su tutta la circolazione lungo la dorsale nord-sud, sull’asse Milano-Roma e Venezia-Roma.
La riprogrammazione – prosegue la nota – si rende necessaria per gli effetti anche sulle infrastrutture ferroviarie del forte maltempo e degli allagamenti che continuano a interessare tutta l’area fra Emilia-Romagna, Marche e Toscana. A causa delle difficoltà generate dal perdurare del maltempo, la riattivazione della circolazione ferroviaria sulla linea Adriatica tra Bologna e Rimini è prevista al momento per le 6.00 di lunedì 22 maggio.
Al momento, sottolineano da FS, non è possibile fare nessuna previsione di riattivazione per le altre linee dove la circolazione è interrotta: Bologna-Ravenna, Ferrara-Ravenna-Rimini, Faenza-Ravenna, Faenza-Marradi. I tecnici di RFI sono pronti a intervenire appena le condizioni consentiranno di verificare lo stato dell’infrastruttura e avviare gli interventi di rispristino della sua piena efficienza in totale sicurezza.
FOTO: ANSA/RICCARDO ANTIMIANI