Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Webuild: il portafoglio ordini sale a quasi 14 miliardi

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

La crescita del portafoglio lavori di Webuild è stata trainata dalle controllate presenti nei mercati chiave a basso rischio, come Lane negli Stati Uniti, Clough in Australia e Fisia Italimpianti in Italia

13,7 miliardi di euro: a tanto ammonta il valore del portafoglio ordini di Webuild, leader nella realizzazione di infrastrutture. Una cifra che include sia nuovi ordini acquisiti sia quelli in corso di finalizzazione dall’inizio dell’anno.

La crescita del portafoglio lavori è stata trainata dalle controllate presenti nei mercati chiave a basso rischio, come Lane negli Stati Uniti, Clough in Australia e Fisia Italimpianti in Italia. Queste aziende hanno contribuito in modo significativo all’espansione del gruppo, consolidando la sua presenza nei mercati internazionali.

In particolare la controllata americana Lane ha registrato un portafoglio lavori di oltre tre miliardi di euro, con l’ultima aggiudicazione del contratto da 87 milioni di euro per il progetto I-20 Bridge Replacements over Wateree River che prevede la sostituzione e l’ammodernamento del Wateree Bridge e del Pond Bridge lungo la Interstate 20 nello stato della Carolina del Sud, negli Stati Uniti.

Mercato chiave è anche l’Australia, dove la controllata Clough, in joint venture, nelle scorse settimane ha raggiunto il financial closure e le altre condizioni contrattuali necessarie per l’avvio del contratto da €2,56 miliardi di valore complessivo per la realizzazione dell’Impianto Urea Ceres per conto della Perdaman Chemicals and Fertilisers, in Western Australia. L’impianto sarà il più grande in Australia e garantirà i più elevati standard di sostenibilità dei processi produttivi.

Sempre più forte il ruolo di Webuild nel rafforzamento della mobilità sostenibile anche in Europa. Negli ultimi giorni, insieme alla controllata Cossi, il Gruppo si è aggiudicato i lavori per €284 milioni circa, 100% Gruppo Webuild, per la realizzazione della Pedemontana Piemontese. Tra i progetti strategici rientra anche la Circonvallazione di Trento, contratto da €934 milioni di valore totale, che Webuild, con la controllata SELI Overseas, si è aggiudicato a febbraio per la progettazione e la realizzazione di 13 km circa di nuova linea ferroviaria nell’ambito del quadruplicamento dell’alta velocità Fortezza-Verona, in prosecuzione della Galleria di Base del Brennero, megaprogetto che vede il Gruppo attivo su numerosi lotti.

FOTO: IMAGOECONOMICA

LEGGI QUI TUTTE LE NEWS

  • TAG:
  • webuild
  • 17 Maggio, 2023
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Borsa italiana, Caltagirone prende il posto di Autogrill. Ammessa nel FTSE Italia Mid Cap
    FINANZA
  • Btp Valore, boom di ordini: sottoscritti titoli per 3,5 miliardi
    FINANZA
  • Criptovalute: ecco come vanno oggi 5 giugno
    CRIPTOVALUTE
  • Eurozona, peggiora a giugno il sentiment degli investitori
    FINANZA
  • Fisco, Leo risponde alle polemiche: “Mie società ferme”
    FISCO
  • Sai qual è l’incentivo giusto per la tua impresa? Probabilmente no
    FISCO
  • Giovedì 8 giugno scatta il tax freedom day
    FISCO
  • Covid, il piano Ue Sure ha salvato 500mila posti di lavoro
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Pnrr, Ue: “l’Italia non ha ancora presentato il nuovo capitolo del RepowerEu”
    ATTUALITA'
  • Corea del Nord, parte l’attacco Usa: “metà dei suoi ricavi di valuta estera deriva da attacchi hacker”
    ATTUALITA'
  • Energia green, il 95% delle aziende la usa per ridurre l’impatto ambientale
    ATTUALITA'
  • Liguria si conferma regina dell’estate. Luglio verso il sold out
    ATTUALITA'
  • Tesla: Model Y diventa il SUV più venduto in Australia
    IMPRESA
  • Chip, la Francia in campo per il progetto STM-Global Foundries con 2,9 miliardi
    IMPRESA
  • Private equity, KKR compra Circor International. Sul piatto 1,6 miliardi di dollari
    IMPRESA
  • Twitter, in calo i ricavi pubblicitari negli Usa: in poco più di un mese -59%
    IMPRESA

Articoli correlati

Webuild e il suo programma di buyback
Webuild e il suo programma di buyback
Tra il 15 ed il 19 maggio Webuild ha acquistato 49.000 azioni ordinarie proprie al prezzo medio di 1,9654 euro per azione. Il controvalore totale dell’operazione ammonta a 96.305,34 euro ...
Webuild: contratto da 1,4 miliardi in JV con Sajco in Arabia Saudita
Webuild: contratto da 1,4 miliardi in JV con Sajco in Arabia Saudita
Il progetto permetterà la creazione di 4mila posti di lavoro Contratto da circa 1,4 miliardi di euro per Webuild, in joint venture con Shibh Al Jazira Contracting Company (SAJCO). Sul ...
Webuild si rafforza in Arabia Saudita e nel mercato dell’acqua. Due contratti alla controllata Fisia Italimpianti
Webuild si rafforza in Arabia Saudita e nel mercato dell’acqua. Due contratti alla controllata Fisia Italimpianti
Fisia Italimpianti si è aggiudicata due contratti del valore complessivo di €408 milioni rispettivamente per la costruzione e la gestione dell’impianto di trattamento acque del complesso petrolifero onshore ZULUF in ...
Webuild, nuovi contratti in Australia. Sul piatto 147 milioni di euro
Webuild, nuovi contratti in Australia. Sul piatto 147 milioni di euro
Il contratto coinvolge la controllata Clough e prevede il potenziamento del processo di trattamento dei fanghi del Woodman Point Water Resource Recovery Facility (Wrrf) di Perth Nuovi accordi economici per ...
Webuild entra nel mercato dell’urea. Al via l’impianto in Australia
Webuild entra nel mercato dell’urea. Al via l’impianto in Australia
Webuild e Saipem siglano l’accordo da 2,56 miliardi per la realizzazione del più grande impianto in Australia per la produzione di urea. Genererà 2.000 posti di lavoro Webuild si rafforza ...
Webuild, fatturato in forte crescita: nel 2022 +22%. I margini aumentano del 27%
Webuild, fatturato in forte crescita: nel 2022 +22%. I margini aumentano del 27%
Complessivamente il 70% del fatturato di Webuild è stato realizzato all’estero anche se l’Italia resta per il gruppo un mercato strategico. Ordini record per il secondo anno consecutivo Bilancio in forte ...
Webuild si rafforza in Australia: completata l’acquisizione degli asset di Clough 
Webuild si rafforza in Australia: completata l’acquisizione degli asset di Clough 
A seguito dell’acquisizione Webuild vanta un portafoglio ordini totale di oltre 12 miliardi di euro e circa 3.000 dipendenti in Australia, diventando uno dei player più rilevanti e accreditati del ...
WeBuild, consegnato report sul Ponte sullo Stretto
WeBuild, consegnato report sul Ponte sullo Stretto
Secondo la relazione stilata dal gruppo, l’opera è “strategica” ed è “necessario revocare la liquidazione della società Stretto di Messina” I movimenti tettonici dell’area dello Stretto “non sono in grado ...
Webuild, nuova commessa in arrivo: realizzerà la Circonvallazione ferroviaria di Trento. Valore 934 milioni
Webuild, nuova commessa in arrivo: realizzerà la Circonvallazione ferroviaria di Trento. Valore 934 milioni
Per l’esecuzione dei lavori si stima saranno creati circa 1.000 posti di lavoro Nuova commessa strategica per Webuild. Il gruppo multinazionale italiano, che opera nel settore delle costruzioni e dell’ingegneria, ...
Webuild, firmato per acquisizione australiana Clough
Webuild, firmato per acquisizione australiana Clough
L’integrazione di Clough in Webuild garantisce la continuità dei progetti della stessa e salvaguarda l’occupazione di 1.100 dipendenti Webuild comunica di aver sottoscritto con gli administrators di Clough Limited (Clough) ...
Webuild: definito perimetro acquisizione Clough
Webuild: definito perimetro acquisizione Clough
Con l’operazione si potranno garantire più di mille posti di lavoro oltre al fatto che Webuild ribadisce il proprio impegno a consolidare la presenza in Australia Webuild ha completato la negoziazione ed è ...
Webuild, appalto da 200 milioni in Florida
Webuild, appalto da 200 milioni in Florida
L’intersezione è parte del corridoio turistico di Orlando che collega gli Universal Studios, il Sea World e il Walt Disney World Prima nuova commessa del 2023 negli Stati Uniti per ...
Webuild, contratto per metro Sydney da 3,83 miliardi
Webuild, contratto per metro Sydney da 3,83 miliardi
Si tratta dei una parte dell’appalto per la linea metropolitana che collegherà il nuovo Western Sydney International Airport con Sydney Webuild, parte del consorzio Parklife Metro, ha chiuso il contratto ...
Webuild: nuova commessa in Romania per 441 milioni
Webuild: nuova commessa in Romania per 441 milioni
Il gruppo, che prosegue la sua crescita nel Paese, lavorerà all’ammodernamento e al raddoppio del Lotto 4 della linea ferroviaria Caransebes-Timi?oara-Arad Webuild si aggiudica in consorzio un nuovo contratto in Romania, ...
Webuild conferma la guidance e aggiorna lo stato degli ordini
Webuild conferma la guidance e aggiorna lo stato degli ordini
Sono 13,1 miliardi gli ordini acquisiti e in corso di finalizzazione del gruppo Webuild ha affermato che dall’inizio del 2022 il gruppo ha ordini acquisiti e in corso di finalizzazione ...
Webuild Australia: nuovi ordini per due miliardi. E compra la rivale Clough
Webuild Australia: nuovi ordini per due miliardi. E compra la rivale Clough
Per il colosso italiano è il secondo mercato più importante dopo l’Italia. È presente dal 1970 e ha costruito alcune delle infrastrutture più importanti I nuovi ordini di Webuild in ...
Pnrr, ferrovie: aggiudicata tratta in Sicilia. Ultimo target 2022
Pnrr, ferrovie: aggiudicata tratta in Sicilia. Ultimo target 2022
La gara bandita da Rfi riguarda la tratta Nuova Enna-Dittaino della Palermo-Catania-Messina. È stata aggiudicata per 616 milioni Il Gruppo FS ha aggiudicato oggi un altro appalto in Sicilia per 616 ...
A Webuild la Nuova Diga Foranea di Genova: opera da 928 milioni
A Webuild la Nuova Diga Foranea di Genova: opera da 928 milioni
L’opera rientra nel Programma straordinario per la ripresa del Porto di Genova, sarà cofinanziata dal governo con risorse del Fondo complementare al Pnrr Webuild sarà il leader del consorzio che realizzerà ...
Webuild: inaugurata a Perth nuova ferrovia da 1,2 miliardi
Webuild: inaugurata a Perth nuova ferrovia da 1,2 miliardi
La nuova infrastruttura potrà togliere dalle strade 15.000 veicoli al giorno, contribuendo a ridurre il traffico e garantendo fino a 2.000 tonnellate in meno di emissioni di Co2 all’anno È ...
Terzo Valico, Webuild: lavori nella parte più profonda della montagna
Terzo Valico, Webuild: lavori nella parte più profonda della montagna
Si tratta di 91 km di scavi sotto l’Appennino Ligure che permetteranno ai treni ad alta velocità di correre tra Genova e Milano e collegare la città ligure all’Europa Procedono ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Bce, Lagarde: “Valuteremo possibili rischi”
Rilanciare il Turismo: dal Fondo siti Unesco erogati già oltre 12 milioni di euro
Assoreti, la raccolta di aprile è positiva per quattro miliardi
Pnrr, Decaro (Anci) critica il Governo: “non anticipa i soldi. I comuni sanno spendere”
Tunisia, il turismo cresce: entrate in aumento del 57,7% nei primi cinque mesi del 2023
Eurozona, calano i prezzi alla produzione: -3,2% ad aprile su mese
Eurozona, frena ma rimane in espansione l’attività terziaria a maggio

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Fisco, Leo risponde alle polemiche: “Mie società ferme”
Sai qual è l’incentivo giusto per la tua impresa? Probabilmente no
Giovedì 8 giugno scatta il tax freedom day
Covid, il piano Ue Sure ha salvato 500mila posti di lavoro
Agenzia Entrate: incentivi vanno coordinati con riforma fiscale
Niente sfratto per i soggetti fragili. Lo ha deciso il tribunale

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Lavoro e formazione, la Liguria tra le regioni più virtuose
Contratti Hollywood, accordo per registi e tecnici. Ma solo per loro
Lavoro, ricambio generazionale al palo e forte squilibrio
Le aziende si preparano per la stagione estiva
Il governo punta sugli incentivi per chi assume i Neet
Flop “Lightyear” per scena bacio lesbo: 75 licenziati Pixar

Attualità

Vai alla sezione
Pnrr, Ue: “l’Italia non ha ancora presentato il nuovo capitolo del RepowerEu”
  • Corea del Nord, parte l’attacco Usa: “metà dei suoi ricavi di valuta estera deriva da attacchi hacker”
  • Energia green, il 95% delle aziende la usa per ridurre l’impatto ambientale
  • Liguria si conferma regina dell’estate. Luglio verso il sold out
  • Urso sul Pnrr: “puntiamo su progetti green”

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Dl Pa, il Governo pone la fiducia alla Camera
Ddl Affitti brevi: cosa c’è da sapere
Pnrr, dl PA arriva alla Camera. Probabile richiesta fiducia
Pnrr, lavori in corso per la terza la rata. “Ma scambi costruttivi”
Debito Usa, Biden mette la firma. Default scongiurato
Le grandi aziende della Ue saranno responsabili dei danni ambientali
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993