logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Webuild: il portafoglio ordini sale a quasi 14 miliardi

Maria Lucia Panucci
17 Maggio 2023
  • copiato!

La crescita del portafoglio lavori di Webuild è stata trainata dalle controllate presenti nei mercati chiave a basso rischio, come Lane negli Stati Uniti, Clough in Australia e Fisia Italimpianti […]

La crescita del portafoglio lavori di Webuild è stata trainata dalle controllate presenti nei mercati chiave a basso rischio, come Lane negli Stati Uniti, Clough in Australia e Fisia Italimpianti in Italia

13,7 miliardi di euro: a tanto ammonta il valore del portafoglio ordini di Webuild, leader nella realizzazione di infrastrutture. Una cifra che include sia nuovi ordini acquisiti sia quelli in corso di finalizzazione dall’inizio dell’anno.

La crescita del portafoglio lavori è stata trainata dalle controllate presenti nei mercati chiave a basso rischio, come Lane negli Stati Uniti, Clough in Australia e Fisia Italimpianti in Italia. Queste aziende hanno contribuito in modo significativo all’espansione del gruppo, consolidando la sua presenza nei mercati internazionali.

In particolare la controllata americana Lane ha registrato un portafoglio lavori di oltre tre miliardi di euro, con l’ultima aggiudicazione del contratto da 87 milioni di euro per il progetto I-20 Bridge Replacements over Wateree River che prevede la sostituzione e l’ammodernamento del Wateree Bridge e del Pond Bridge lungo la Interstate 20 nello stato della Carolina del Sud, negli Stati Uniti.

Mercato chiave è anche l’Australia, dove la controllata Clough, in joint venture, nelle scorse settimane ha raggiunto il financial closure e le altre condizioni contrattuali necessarie per l’avvio del contratto da €2,56 miliardi di valore complessivo per la realizzazione dell’Impianto Urea Ceres per conto della Perdaman Chemicals and Fertilisers, in Western Australia. L’impianto sarà il più grande in Australia e garantirà i più elevati standard di sostenibilità dei processi produttivi.

Sempre più forte il ruolo di Webuild nel rafforzamento della mobilità sostenibile anche in Europa. Negli ultimi giorni, insieme alla controllata Cossi, il Gruppo si è aggiudicato i lavori per €284 milioni circa, 100% Gruppo Webuild, per la realizzazione della Pedemontana Piemontese. Tra i progetti strategici rientra anche la Circonvallazione di Trento, contratto da €934 milioni di valore totale, che Webuild, con la controllata SELI Overseas, si è aggiudicato a febbraio per la progettazione e la realizzazione di 13 km circa di nuova linea ferroviaria nell’ambito del quadruplicamento dell’alta velocità Fortezza-Verona, in prosecuzione della Galleria di Base del Brennero, megaprogetto che vede il Gruppo attivo su numerosi lotti.

FOTO: IMAGOECONOMICA

LEGGI QUI TUTTE LE NEWS

  • webuild

Ti potrebbero interessare

Tutto e' business
28 Novembre 2024
Arabia Saudita, inaugurata la rete metro di Riyadh di 6 linee. L’italiana Webuild ha realizzato la 3
L'opera è in linea con gli obiettivi di Vision 2030
Guarda ora
Impresa
29 Luglio 2024
Lane (Webuild), nuovo contratto negli Usa
Contratto da 208 milioni di dollari per base aerea della Marina
Guarda ora
Impresa
25 Luglio 2024
Webuild, utile più che triplicato a 82 milioni nel semestre
I ricavi a 5,5 miliardi. Posizione di cassa netta 1,4 miliardi
Guarda ora
Impresa
30 Maggio 2024
Webuild, nuovo contratto in joint venture con NGE in Francia da 1,38 mld
Grand Paris Express, la nuova metropolitana della regione dell’Île de France, il più innovativo progetto di mobilità sostenibile in Europa
Guarda ora
Impresa
15 Maggio 2024
Webuild punta su Terni, sì allo stabilimento per rigenerazione talpe meccaniche
Consente di revisionare e aggiornare macchine per nuovi progetti
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE