logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Inps, Tridico critca la nuova struttura previdenziale volta dal Governo: “è rigida”

Maria Lucia Panucci
18 Maggio 2023
  • copiato!

Tridico fa anche il punto sul Reddito di Cittadinanza. Inps: in due mesi +172 mila contratti a tempo indeterminato «La misura costruita con le due gambe di Adi (Assegno di inclusione) e Sfl (Supporto […]

Tridico fa anche il punto sul Reddito di Cittadinanza. Inps: in due mesi +172 mila contratti a tempo indeterminato

«La misura costruita con le due gambe di Adi (Assegno di inclusione) e Sfl (Supporto per la formazione e il lavoro) è rigida. Se arrivasse una crisi, una pandemia, il numero di beneficiari sarebbe sempre uguale perché è legato all’età sostanzialmente e alla disabilità». Parlando in audizione al Senato il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, ha criticato la nuova struttura previdenziale costruita dal governo con il nuovo Decreto Lavoro varato lo scorso primo maggio.

Tridico si è poi soffermato sul Reddito di Cittadinanza e sull’azione intrapresa dall’Inps per vigilare. «Il 50% delle persone – ha proseguito – sono state bloccate ex ante. Ex post, invece, abbiamo revocato in quattro anni 300 mila domande e abbiamo posto in decadenza un milione di domande. In totale 3,2 milioni di domande non pagate che hanno comportato un esborso non pagato pari a 11 miliardi di euro».

Il presidente ha poi dichiarato che il Reddito di Cittadinanza ha avuto una spesa media nel quadriennio di 8 miliardi, 565 euro la media degli assegni mensili. Quanto alla platea il numero dei beneficiari è diverso anno per anno: nel 2019 circa 1,2 milioni di famiglie, nel 2020 1,6 milioni di famiglie, nel 2021, anno del picco, e nel 2022 1,7 milioni di famiglie.

Intanto l’Osservatorio Inps sul precariato ha comunicato che complessivamente le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati nei primi due mesi del 2023 sono state 1.232.043, ovvero -1% su base annua, mentre le cessazioni sono state 936.426 (-4% annuo), con una variazione netta positiva pari a 295.617 rapporti di lavoro: di questi +172.652 sono contratti a tempo indeterminato e +62.939 a termine.

FOTO: ANSA/FABIO FRUSTACI

  • tridico
  • reddito di cittadinanza

Ti potrebbero interessare

Economia
24 Maggio 2023
Inpis, finisce l’era Tridico: “lascio il più grande ente previdenziale d’Europa”
l’Inps chiude il bilancio positivo per oltre 7 miliardi. Realizzati anche il 75% degli impegni del Pnrr «L’Inps è cambiato…
Guarda ora
Economia
21 Aprile 2023
Tridico, “i migranti ci servono per pagare le pensioni”
Tridico: "è importante far emergere il lavoro nero per mantenere la sostenibilità del sistema" I migranti sono importanti per pagare…
Guarda ora
Economia
3 Marzo 2023
Tridico festeggia i 125 anni dell’Inps: “siamo l’ente di welfare più grande d’Europa”
L'Inps gestisce 386 miliardi di euro di entrate. Oltre 400 le prestazioni offerte  «L'Inps rappresenta un 'motore sempre acceso, l'ente…
Guarda ora
Lavoro
15 Febbraio 2023
Pensioni, il presidente dell’Inps Tridico avverte: “il sentiero è stretto. Abbiamo un anno ponte”
SHUTTERSTOCK Tridico: "la situazione è dettata dalla nostra demografia. Si torverà un equilibrio" «Nella riforma delle pensioni c'è un sentiero…
Guarda ora
Attualita'
14 Novembre 2022
Rdc, parla l’Inps: “Aiuto per 5 milioni di persone. Senza c’è la Caritas”
ANSA/TINO ROMANO Il presidente dell'Inps Tridico ha dato i numeri sul Reddito di cittadinanza al Fatto Quotidiano. E ha tratto…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT