logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bce, il Bollettino: “inflazione troppo elevata. Persistono rischi al ribasso per l’economia”

Maria Lucia Panucci
19 Maggio 2023
  • copiato!

L’obiettivo è riportare l’inflazione al 2%. Politica monetaria della Bce incentrata sui dati Le prospettive di inflazione continuano a essere troppo elevate da troppo tempo: per questo il Consiglio direttivo […]

L’obiettivo è riportare l’inflazione al 2%. Politica monetaria della Bce incentrata sui dati

Le prospettive di inflazione continuano a essere troppo elevate da troppo tempo: per questo il Consiglio direttivo della Bce ha deciso di innalzare di 25 punti base i tre tassi di interesse nell’ultima riunione di maggio. E’ quanto si legge nel bollettino economico appena diffuso che non dice nulla di nuovo, ed anzi conferma quanto dichiarato finora dai diversi esponenti dell’istituto di Francoforte. «Le decisioni future del Consiglio direttivo assicureranno che i tassi di riferimento siano fissati a livelli sufficientemente restrittivi da conseguire un ritorno tempestivo dell’inflazione all’obiettivo del 2% nel medio termine e siano mantenuti su tali livelli finché necessario», si legge ancora. Per orientare la propria politica monetaria la Bce “continuerà a seguire un approccio dipendente dai dati per determinare un livello e una durata della restrizione adeguati“.

Nel report si legge che nell’ultima indagine sul credito bancario gli intermediari dell’area dell’euro hanno riferito un ulteriore notevole inasprimento dei loro criteri di concessione del credito, superiore alle aspettative, e un forte calo della domanda di prestiti da parte di imprese e famiglie, segnalando un perdurante indebolimento della dinamica di questi ultimi.

Sul fronte economico sono persistenti i rischi al ribasso del Pil per quanto riguarda i prossimi mesi “collegati alle rinnovate e persistenti tensioni nei mercati finanziari, nonché alla guerra russa contro l’Ucraina. Tuttavia un durevole riassorbimento dei passati shock avversi dal lato dell’offerta, unitamente a una protratta tenuta del mercato del lavoro potrebbero determinare una crescita maggiore del previsto.”

Non solo. La Bce sta marcando le banche europee sulle riserve di liquidità e potrebbe chiedere a singoli istituti, alla fine dell’anno, di aumentare i loro livelli per fare fronte a eventuali tensioni. E’ quanto scrive Bloomberg citando diverse fonti secondo cui le crisi Svb e Credit Suisse, alimentate dalla fuga dei depositi, ha fatto tornare al centro dei rischi la capacità delle banche di possedere sufficienti cuscinetti di liquidità.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • bce
  • bollettino bce
  • tassi bce

Ti potrebbero interessare

Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora
Economia
28 Marzo 2025
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Il sondaggio della Banca centrale europea vede l'inflazione dei prossimi 12 mesi a 2,6% (invariato), 2,4% a tre anni
Guarda ora
Economia
26 Marzo 2025
Panetta: “la Bce deve essere pragmatica ed orientata ai dati nel fissare i tassi”
"C'è ancora del lavoro da fare per arrivare all'obiettivo del 2%"
Guarda ora
Economia
24 Marzo 2025
Bce, Cipollone: “previsto nuovo taglio dei tassi”
Cipollone ha sottolineato come elementi chiave, quali il calo dei prezzi dell'energia e l'apprezzamento dell'euro, rafforzano l'ipotesi di ulteriori tagli…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE