
Secondo il Codacons più convenienti al momento sono i tassi fissi
Sale il mercato dei mutui che risentono della politica monetaria restrriva adottata dalla Bce per fermare l’alat inflazione. E le famiglie sono in difficoltà nel comprare casa come emerge anche dall’ultimo rapporto immobiliare Abi-Agenzia Entrate. Lo afferma anche il Codacons che ha realizzato un monitoraggio sui tassi praticati oggi dalle principali banche in Italia.
Ebbene per le categorie di mutuo più richieste in Italia e finalizzate all’acquisto della prima casa i tassi variabili superano ormai abbondantemente quota 4,6%. La migliore offerta sul mercato per un finanziamento pari a 125 mila euro della durata di 25 anni, vede oggi il Taeg al 4,15%, pari ad una rata mensile di 650 euro, ma si può arrivare anche a pagare il 7,47% con una rata da 878 euro.
Per un mutuo variabile da 150 mila euro, sempre a 25 anni, il miglior tasso sale al 4,19% e la rata a 784 euro, ma molti istituti di credito applicano tassi compresi tra il 4,5% e il 4,8%.
Secondo il Codacons al momento i più convenienti sono i tassi fissi: per un mutuo da 125 mila euro a 25 anni il miglior Taeg è del 3,25%, pari ad una rata mensile da 592 euro. Per un finanziamento da 150 mila euro, miglior Taeg al 3,22% e rata da 710 euro.
FOTO: SHUTTERSTOCK