Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Just Eat inaugura Hub a Milano. 2500 assunzioni

Redazione Business24tv

Redazione Business24tv

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Just Eat, parte di Just Eat Takeaway.com, ha inaugurato oggi l’Hub di Milano, alla presenza di Alessia Cappello, assessora allo Sviluppo economico e Politiche del Lavoro del Comune di Milano. Si tratta del terzo polo logistico del mercato food delivery in Italia, dopo quello di Roma, inaugurato nel 2022, e Firenze, inaugurato ad inizio anno. La scelta rappresenta un investimento che consolida l’impegno intrapreso con l’assunzione di 2.500 rider in tutta Italia, con contratto di lavoro subordinato.

L’Hub, di oltre 520 metri quadrati, ha una flotta di 78 scooter elettrici Cooltra, che consentirà di risparmiare in emissioni di circa 61.000 kg/anno di Co2, come piantare circa 4.000 alberi in un contesto urbano. L’azienda opererà con oltre 100 rider dipendenti: tra questi 16 sono nuove assunzioni. L’organico sarà composto, inoltre, da 12 impiegati con mansioni di coordinamento delle attività relative al corretto funzionamento della struttura, nello specifico: 2 Hub Helpers (recentemente promossi dalla posizione di Capitani), 8 Couriers Coordinators, 1 Senior Courier coordinator ed un City operations Manager. Lo spazio si configura come un open space dove, oltre ai mezzi elettrici, si trovano un desk di accoglienza e coordinamento delle operazioni dei rider, locker per depositare gli effetti personali dei dipendenti dell’hub e uno spazio ristoro. Lo spazio è anche destinato agli uffici dello staff, con sale riunioni e formazione per i rider dipendenti, oltre ad un magazzino per stoccare i materiali utili allo svolgimento del lavoro (es. DPI, come caschi, kit pioggia ed equipaggiamento invernale, phone holder, vest).

“Milano è una città molto importante a livello strategico in quanto, oltre ad essere il motore dell’economia e dell’innovazione in Italia, è dove si trova la nostra  sede italiana in zona Porta Nuova. La città ha dimostrato nel tempo un grande potenziale a supporto della crescita del digital food delivery e per noi è motivo di soddisfazione inaugurare oggi il terzo polo logistico, dopo quello romano e fiorentino. In coerenza con il percorso di crescita e di investimento del Gruppo in Italia, e con la scelta di implementare un modello di delivery responsabile, abbiamo deciso di avviare con un progetto pilota in ambito sicurezza supportati da due importanti attori, quali il Comune di Milano e l’Università Statale di Milano. Si tratta di un ulteriore passo in avanti nel nostro impegno per la sicurezza e la tutela dei nostri rider dipendenti, con particolare attenzione alla prevenzione di situazioni di potenziale pericolo. Crediamo che la collaborazione con le istituzioni e il mondo accademico possa rappresentare l’inizio di un percorso  proficuo, in un’ottica di collaborazione concreta tra pubblico e privato” affermaDaniele Contini, Country Manager di Just Eat Italia.

“Il benessere, la salute e la sicurezza sul posto di lavoro sono temi fondamentali per lavoratrici e lavoratori: questo nuovo spazio dedicato ai dipendenti Just Eat e a suoi rider – in cui potranno lasciare in sicurezza effetti personali, cambiarsi e trovare spazi di ristoro e di formazione – risponde certamente a una necessità che, con la diffusione sempre maggiore di attività di delivery, si era fatta presente in città. La volontà di Just Est di avviare un progetto dedicato alla sicurezza è un passo significativo che conferma l’importanza della sinergia con cui è possibile creare una rete con l’obiettivo di rendere sempre migliore, vivibile e sostenibile la nostra città. Un esempio costruttivo di dialogo tra istituzioni pubbliche e soggetti privati che può essere stimolo anche per altri operatori”. Così Alessia Cappello, assessora allo Sviluppo Economico e Politiche del Lavoro.

Il funzionamento del polo logistico prevede che i rider, ad inizio turno, si rechino all’Hub per ritirare il mezzo che gli permetterà di effettuare le consegne, utilizzando l’attrezzatura personale e i dispositivi di protezione individuale di cui sono già dotati.  Alle aree dedicate al parcheggio e alla manutenzione dei veicoli, allo stoccaggio e alla pulizia, si aggiunge la seconda camera di ricarica per i 78 veicoli elettrici forniti da Cooltra, interamente progettati e costruiti in Italia.

“L’Hub di Milano mette a disposizione dei nostri rider mezzi totalmente sostenibili per le consegne, in linea con il nostro impegno a sostenere un approccio green e ridurre l’impatto del servizio di delivery sull’ambiente. Inoltre ci permette di fornire spazi di lavoro, formazione e ristoro per i nostri dipendenti. Come Gruppo, vogliamo continuare a crescere in modo responsabile agendo con azioni orientate al raggiungimento dell’obiettivo di net zero, ossia raggiungere quota zero emissioni per le operations entro il 2030. Vogliamo anche influenzare i nostri partner e i nostri clienti a prendere parte in questo cambiamento positivo scegliendo un’azienda che mette al centro le persone e l’ambiente, senza perdere di vista la qualità del servizio” dichiara Davide Bertarini, Head of Delivery di Just Eat Italia.

PROGETTO DI FORMAZIONE STRADALE SULLA SICUREZZA DEI RIDER

Il terzo polo logistico dedicato al food delivery è anche un luogo d’incontro e formazione, con uno staff dedicato, ed è in coerenza con il percorso dell’azienda che si è deciso di avviare nel capoluogo milanese un progetto di formazione sulla sicurezza stradale dedicata ai rider di Just Eat e costruito in collaborazione con il Comune di Milano e l’Università Statale di Milano.

IL MERCATO

Oggi Just Eat conta 28.000 ristoranti, con una crescita annuale dei ristoranti partner del 20%, in 2.000 comuni italiani, coprendo l’80% della popolazione, in un contesto di mercato, quello del food delivery, che si è confermato il più dinamico dell’e-commerce, (+20% rispetto al 2021).

Il settore digital food delivery, infatti, nel 2022 ha raggiunto un valore di 1,8 miliardi, rappresentando il 44% dell’intero comparto alimentare. Si tratta di un settore in continua crescita, soprattutto grazie all’incremento della capillarità del servizio. Nel 2022, il 71% degli abitanti del territorio italiano ha potenzialmente accesso al servizio di food delivery (era il 68% nel 2021).

A Milano, sono 2.500 i ristoranti partner, di cui il 77% hanno scelto il modello di delivery con rider Just Eat. Come rilevato dalla Mappa del Cibo a domicilio in Italia di Just Eat, in testa alla classifica delle cucine più amate dal capoluogo lombardo troviamo la pizza, i sapori orientali della cucina giapponese, seguita dall’hamburger e dalla cucina cinese. La passione per i gusti del Sol Levante la ritroviamo anche nei piatti più ordinati,  dove spiccano involtini primavera e riso alla cantonese, insieme a grandi classici a domicilio come la pizza margherita e diavola.

Le cucine che stanno guadagnando popolarità tra i milanesi sono l’iconica piadina, la genuina insalata e il gustoso poke. Tra i piatti più ordinati della tradizione, invece, troviamo la cotoletta alla milanese, il fritto misto alla milanese e i mondeghili.  

IL MODELLO DI LAVORO SUBORDINATO

L’Hub è parte integrante del percorso di implementazione di un nuovo modello di delivery, che Just Eat ha iniziato il 29 marzo 2021 siglando l’accordo sindacale con FILT CGIL, FIT-CISL e UIL Trasporti, il primo e ad oggi unico contratto collettivo per i rider in Italia e Europa che, oggi, conta oltre 2.500 rider dipendenti assunti con contratto di lavoro subordinato. Ai rider vengono garantiti pieni diritti sindacali, l’applicazione di festività, lavoro straordinario, ferie, malattia, maternità/paternità, coperture assicurative e un trattamento economico e normativo che segue quanto regolamentato dal CCNL. È prevista, inoltre, l’applicazione piena ed integrale di tutte le normative in materia di salute e sicurezza, comprese quindi le visite mediche di idoneità, la formazione sulla sicurezza di base e specifica (per un totale di 12 ore di formazione) e la consegna a titolo gratuito di tutti i DPI previsti dalla normativa vigente. 

È possibile consultare le posizioni aperte per lavorare come courier al seguente link https://www.justeat.it/rider. 

L’azienda prevede di inserire diverse figure professionali nei prossimi mesi. È possibile consultare tutte le posizioni disponibili e candidarsi su https://careers.justeattakeaway.com/.

(foto ANSA)

  • TAG:
  • assunzioni just eat, just eat
  • 19 Maggio, 2023
Redazione Business24tv

Redazione Business24tv

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Cripto, gli aggiornamenti del 2 giugno a metà giornata
    CRIPTOVALUTE
  • Dufry al 94,5% di Autogrill, verso il delisting
    FINANZA
  • Criptovalute in tempo reale il 1 giugno
    CRIPTOVALUTE
  • BTP valore ai nastri di partenza. Si parte il 5 giugno. Comunicati i tassi cedolari
    FINANZA
  • Giovedì 8 giugno scatta il tax freedom day
    FISCO
  • Covid, il piano Ue Sure ha salvato 500mila posti di lavoro
    FISCO
  • Agenzia Entrate: incentivi vanno coordinati con riforma fiscale
    FISCO
  • Niente sfratto per i soggetti fragili. Lo ha deciso il tribunale
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Austin: aumentare dialogo USA-Cina per evitare conflitti
    ATTUALITA'
  • Troppo inquinanti, Stellantis e GM multate per 363 mln in Usa
    ATTUALITA'
  • Caro affitti, la soluzione di Firenze. Confedilizia: “Eversiva”
    ATTUALITA'
  • Postalmarket torna in edicola. Fiorello in copertina
    ATTUALITA'
  • Gazprom chiude il gasdotto verso la Turchia: “Manutenzione”
    IMPRESA
  • I cechi Ppf insediano Mediaset in Prosiebensat
    IMPRESA
  • Petrolio, Exxon Mobil e Chevron in trattativa con l’Algeria
    IMPRESA
  • Amazon Prime vuole offrire anche telefonia low cost (o forse gratis)
    IMPRESA

Articoli correlati

Just Eat taglia oltre 1700 rider in Uk: “Non competitivi”
Just Eat taglia oltre 1700 rider in Uk: “Non competitivi”
L’azienda ha detto che l’applicazione del “modello Scoober” per i rider, che prevede paga oraria e congedi per ferie e malattia, ha bisogno di condizioni di parità rispetto ai competitor Just ...
Just eat cede a Prosus il suo 33% di iFood: operazione da 1,8 miliardi
Just eat cede a Prosus il suo 33% di iFood: operazione da 1,8 miliardi
I consigli di amministrazione e di vigilanza di Just Eat Takeaway.com ritengono che la transazione sia nell’interesse dell’azienda e di tutti gli stakeholder La piattaforma di food delivery Just Eat ...
Food delivery, accordo negli Usa tra Just Eat Takeaway ed Amazon
Food delivery, accordo negli Usa tra Just Eat Takeaway ed Amazon
A partire da oggi i membri Amazon Prime negli USA possono avere accesso a un abbonamento Grubhub+ gratuito di un anno e accedere a spese di consegna gratuite illimitate presso centinaia di migliaia di ...
Il food delivery cresce ancora: +59%
Il food delivery cresce ancora: +59%
Le consegne a domicilio nel 2021 hanno generato un valore complessivo di 1,5 miliardi La pandemia ha decisamente contribuito alla crescita del settore delivery, specialmente nel food, e il trend ...
Food delivery Italia, un business da un miliardo e mezzo
Food delivery Italia, un business da un miliardo e mezzo
Il valore del mercato ha subito un’impennata del 59% Continua a crescere il mercato del food delivery in Italia. Secondo un’indagine condotta da Just Eat e presentata durante il quinto ...
I primi 10 anni di Just Eat in Italia, ecco come sono andati
I primi 10 anni di Just Eat in Italia, ecco come sono andati
Solo il 5% degli italiani sceglie l’app, negli altri Paesi invece si sfiora il 40% Sono stati 23 mila i km percorsi per le consegne a domicilio in 10 anni di ...
Lavoro, i rider di Just Eat avranno il contratto di logistica
Lavoro, i rider di Just Eat avranno il contratto di logistica
Così diventano dipendenti della piattaforma Una grande vittoria per i rider di Just Eat, che grazie a un accordo tra JustEatTAKEAWAY.com ed Express Italy Srl insieme alle categorie di Cgil, ...
JustEat: aumentano i ricavi ma anche le perdite nel 2020
JustEat: aumentano i ricavi ma anche le perdite nel 2020
La perdita netta è stata pari a 151 milioni di euro a fronte di un rosso di 115 milioni, risultato su cui hanno inciso soprattutto le attività di m&a. Il ...
Rider, maxi-indagine a Milano: obbligo di assumerne 60 mila e multe sulla mancata sicurezza per 733 milioni alle società di food delivery
Rider, maxi-indagine a Milano: obbligo di assumerne 60 mila e multe sulla mancata sicurezza per 733 milioni alle società di food delivery
Indagate 6 persone di Uber Eats, Glovo-Foodinho, JustEat e Deliveroo. Il procuratore Greco: “Non sono schiavi ma cittadini” I rider sono lavoratori subordinati, gestiti non da un capoufficio ma da un’intelligenza artificiale. ...
Just Eat assumerà i rider come dipendenti
Just Eat assumerà i rider come dipendenti
Dal 2021 si adotterà anche in Italia il cosiddetto modello Scoober che già si applica in Germania e Danimarca  Buone notizie arrivano sul fronte del lavoro. I rider di Just Eat in Italia potranno avere un contratto ...
Just Eat assumerà i rider come dipendenti
Just Eat assumerà i rider come dipendenti
Dal 2021 si adotterà anche in Italia il cosiddetto modello Scoober che già si applica in Germania e Danimarca  Buone notizie arrivano sul fronte del lavoro. I rider di Just Eat in Italia potranno avere un contratto ...
Food, Just Eat compra il concorrente americano Grubhub per 7,3 miliardi di dollari
Food, Just Eat compra il concorrente americano Grubhub per 7,3 miliardi di dollari
Nasce così il colosso del food delivery. Ed Uber rimane a bocca asciutta Just Eat Takeaway ha comprato il concorrente americano Grubhub per 7,3 miliardi di dollari, ampliando così la ...
Food, Just Eat compra il concorrente americano Grubhub per 7,3 miliardi di dollari
Food, Just Eat compra il concorrente americano Grubhub per 7,3 miliardi di dollari
Nasce così il colosso del food delivery. Ed Uber rimane a bocca asciutta Just Eat Takeaway ha comprato il concorrente americano Grubhub per 7,3 miliardi di dollari, ampliando così la ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Al Sud solo il 35% di madri lavoratrici con figli piccoli, al Nord il 64%
Le squadre di calcio con il maggior valore al mondo
Biden: nessun miliardario paghi meno tasse di un insegnante
Cereali, oli e latte costano meno. Lo rileva la Fao
Spagna, cala disoccupazione (-1,8%). 50mila lavoratori in più
Occupazione Usa cresce oltre le attese. A meno dell’1% dal pre pandemia
Rialzi Bce, Makhlouf: “Probabile altro aumento di 25 punti”

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Giovedì 8 giugno scatta il tax freedom day
Covid, il piano Ue Sure ha salvato 500mila posti di lavoro
Agenzia Entrate: incentivi vanno coordinati con riforma fiscale
Niente sfratto per i soggetti fragili. Lo ha deciso il tribunale
Assegno unico, pagamenti in corso per oltre mezzo milione di famiglie
Delega fiscale, l’Upb avverte: “la riforma non metta a rischio i conti pubblici”

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Schmit a favore della settimana lavorativa di 4 giorni
Stellantis, scontro azienda-Fiom su condizioni di lavoro
“Sì a salario minimo e settimana corta, no a precariato”. Parola di commissario Ue
Mattarella: “Lavorare all’estero sia scelta, non fuga di cervelli”
Cub Trasporti, domenica sciopero nazionale personale aeroporti
Usa, in calo la produttività: nel primo trimestre -2,1%. Superate le attese e la stima flash

Attualità

Vai alla sezione
Austin: aumentare dialogo USA-Cina per evitare conflitti
  • Troppo inquinanti, Stellantis e GM multate per 363 mln in Usa
  • Caro affitti, la soluzione di Firenze. Confedilizia: “Eversiva”
  • Postalmarket torna in edicola. Fiorello in copertina
  • Caro energia, a giugno gas -11% e luce -10%. Lo dice Nomisma

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Le grandi aziende della Ue saranno responsabili dei danni ambientali
Made in Italy, oggi in CdM il decreto. La bozza sale da 47 a 50 articoli
Governo, inizio giugno di fuoco: decreti Siccità, Pa e Lavoro al voto
AI, Meloni: “Necessario ragionarci. O ci travolgerà come la globalizzazione”
Reddito alimentare, approvato il decreto. Che cos’è
Default Usa, la destra repubblicana si oppone all’accordo
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993