
La presidente sarà già domani, nel pomeriggio, in Emilia-Romagna per un sopralluogo nelle aree colpite dall’alluvione
“Desidero ringraziare i leader del G7 e i partner di più nazioni che in queste ore stanno esprimendo parole di solidarietà all’Italia e alle popolazioni colpite dall’alluvione. La vostra vicinanza è un segno tangibile della nostra coesione nei difficili momenti. Grazie”. Lo scrive su Twitter la presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
La presidente sarà già domani, nel pomeriggio, in Emilia-Romagna per un sopralluogo nelle aree colpite dall’alluvione. La premier lascerà il Giappone in serata, in anticipo rispetto ai lavori del G7 che continueranno anche domenica, per atterrare domani nel primo pomeriggio in Italia. Il programma è ancora in via di definizione, legato anche alle condizioni meteo.
“Non riesco più a stare lontano dall’Italia in un momento tanto complesso: ho bisogno di lavorare in prima persona per dare le risposte necessarie: voglio ringraziare le 5.000 persone che stanno dando una mano come tutti i ministri che si stanno occupando. La mia coscienza mi impone di tornare” ha detto.
La scelta di lasciare il G7 di Hiroshima “in anticipo è stata condivisa con gli altri leader” che hanno espresso “solidarietà a 360° gradi” e “hanno compreso e sostenuto” la decisione. “Ho bisogno del tempo necessario per organizzare al meglio il Cdm e i provvedimenti che saranno approvati nella giornata di martedì” per l’alluvione in Emilia-Romagna.
Giorgia Meloni ha annunciato da Hiroshima che il G7 2024 a guida italiana si terrà nella seconda metà di giugno, “dopo il voto europeo” previsto il 9-10, e che la sede sarà la Puglia.
LEGGI ANCHE Alluvione, Salvini a Bologna: “Quest’estate tutti in riviera”