
Come per la cerimonia di incoronazione di Carlo III, la voce più imponente è stata rappresentata dai sistemi di sicurezza
Il conto dei funerali di stato della Regina Elisabetta insieme a tutti gli altri eventi paralleli che hanno reso omaggio alla sovrana più longeva della storia britannica, sono costati ai contribuenti londinesi circa 186 milioni di euro, ovvero 162 milioni di sterline.
Era l’8 settembre del2022 quando, nel castello scozzese di Balmoral, la Regina d’Inghilterra, ormai 96enne, lasciava il suo tanto amato popolo permettendo a suo figlio Carlo di diventare re.
Secondo le cifre rese note dal Tesoro britannico la voce più imponente del conto è stata quella riguardante il sistema di sicurezza per il quale il ministero dell’Interno ha dovuto impiegare 74 milioni di sterline (85 milioni di euro).
Un sistema che doveva organizzare non solo l’arrivo in sicurezza delle decine di personalità politiche giunte per rendere l’ultimo saluto alla sovrana, ma anche gestire il flusso di milioni di persone, non solo residenti su suolo britannico, in visita al feretro della sovrana nelle camere ardenti della Westminster Hall e, ancora prima, nella cattedrale di St. Giles a Edimburgo.
FOTO: SHUTTERSTOCK